Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Ultimi arrivi
Cistus salvifolius.jpg
Cistaceae Cistus salvifolius L. Cisto Cisto femmina120 visite24 Apr 2005
Cistus salvifolius 002.jpg
Cistaceae Cistus salvifolius L. Cisto femmina294 visiteArbusto sempreverde della macchia mediterranea, alto fino a 1 m ha numerosi fusti ricoperti di foglie simili a quelle della salvia, verde-grigio, tomentose. Lunghi peduncoli portano fiori solitari con cinque petali regolari, bianchi, gialli alla base.24 Apr 2005
Bellis_sylvestriss_2.jpg
Asteraceae Bellis sylvestris Cirillo. Pratolina autunnale279 visitePianta che si presenta con una rosetta di foglie basali picciolate, spatolate, leggermente dentate, dal centro della rosetta nascono steli lunghi anche 30 cm. cilindrici, ruvidi, che portano un solo fiore, giallo al centro con una corona di petali bianco-rosati, con due ranghi di brattee.22 Apr 2005
trifolium stellatus a1.jpg
Fabaceae Trifolium stellatum L. Trifoglio stellato106 visite22 Apr 2005
Desmazeira sicula infior~0.jpg
Poaceae Catapodium siculum (Jacq.) Link Logliarello siciliano85 visite22 Apr 2005
Tapsia garganica fiore singolo.jpg
Apiaceae Thapsia garganica L. Tapsia, Firrastrina97 visite22 Apr 2005
Briza maxima fiore1.jpg
Poaceae Briza maxima L. Sonaglini maggiori107 visite22 Apr 2005
Panchratium illyricum 001~1.jpg
Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella257 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia22 Apr 2005
Pancratium illyricum 001.jpg
Amaryillidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella242 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia22 Apr 2005
Xantium strumarium frutto~0.jpg
Asteraceae Xantium strumarium L. Nappola minore112 visite22 Apr 2005
Urtica pilulifera frutto.jpg
Urticaceae Urtica pilulifera L. Ortica a campanelli82 visite22 Apr 2005
Trifolium semi 1~0.jpg
Fabaceae Medicago orbicularis (L.) Bartal. Erba medica orbiculare94 visite22 Apr 2005
2238 immagini su 187 pagina(e) 171