Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Plumbago europaea L. (1).jpg
Plumbaginaceae Plumbago europaea L. Piombaggine, Caprinella306 visite
Asparagus acutifolius (22).jpg
Liliaceae Asparagus acutifolius L. Asparago - Sparau305 visiteUna delle piante più ricercate e usate nella "Cucina verde" dei sardi. In alcune zone della Sardegna si usa avvolgere un mazzetto di asparagi con le foglie dell'Asfodelo confezionando così un "cartoccio" , che si mette a cuocere sulla brace. Con i suoi turioni si preparano risotti, condimenti per la pasta, ottime frittate, delle buonissime frittelline dolci.
Zizipus jujuba 001.jpg
Rhamnaceae Zizipus jujuba Mill. Giuggiolo304 visite
Coleostephus myconis 5 (3).jpg
Asteraceae Coleostephus myconis (L.) Cass. Margherita gialla, Crisantemo campestre303 visite
Reseda luteola xx.jpg
Resedaceae Reseda luteola L. Guaderella, amorino Pianta rara302 visiteLa pianta può raggiungere cm. 150 d'altezza, è glabra, eretta, ha fusto costoluto e poco ramificato, solo nella parte superiore, le foglie inferiori sono strette e disposte in rosetta, quelle superiori sono oblunghe con margini ondulati, numerose, i fiori, giallo-verde sono riuniti in una spiga.
Nimphaea alba 066.jpg
Nymphaeaceae Nymphaea alba L. Ninfea comune302 visite
Datura stramonium 016.jpg
Solanaceae Datura stramonium L. Stramonio comune, Indormia302 visite
Mandragora autumnalis~3.jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale302 visiteMandragora autumnalis. Pianta in piena fioritura
Coleostephus myconis.jpg
Asteraceae Coleostephus myconis (L) Rchb Margherita gialla301 visiteRosetta basale di foglie peduncolate, seghettate, larghe in punta metà della lunghezza, arrotondate, sul fusto si restringono in punta e sono larghe quanto alla base, sessili, quasi abbraccianti ilfusto e con accenno di stipole. Il fusto è rossiccio, rotondo, liscio, con ramificazioni all'ascella delle foglie, spoglio nell'ultima parte, un fiore per ogni stelo, giallo intenso i fiori tubulosi del centro, giallo più chiaro i petali, seghettati, con due scanalature longitudinali, e punta divisa in due lobi.
Mentha insularis infior s.n..jpg
Lamiaceae Mentha insularis Requien Menta a foglie rotonde300 visiteSpecie endemica di sardegna, Corsica e isola di Montecristo
Officinale
Lotus edulis zz (2).jpg
Fabaceae Lotus edulis L. Ginestrino commestibile300 visitePiantina glabra da 10 a 40 cm., fusti ascendenti, foglie con tre segmenti obovati, 1 o 2 fiori con corolla gialla, su peduncolo più lungo delle foglie, legume tondeggiante, di 2-3 cm. con punta ricurva a falce.
Alkanna lutea (17).jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC. Arganetta gialla300 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 16