Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Ptilostemon casabonae 005.jpg
Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona278 visiteSpecie endemica della Sardegna, Corsica, isola d'Elba e isola Hyres (Francia)
Clematis vitalba s.n.jpg
Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba278 visite
Convolvulus althaeoides k.jpg
Convolvulaceae Convolvulus althaeoides L. Vilucchio rosso278 visitePianta strisciante e tappezzante, si allarga al suolo e spesso si avvolge ai cespugli vicini coi suoi tralci che possono avere anche 1 m. di lunghezza, sono cilindrici, pelosi e contorti, le foglie in basso sono grandi, pelose, verde-oscuro, cordate, incise in grandi lobi, quello mediano allungato e più grande, quelle superiori, più piccole incise in stretti segmenti quasi lineari, quello centrale più lungo, fiori a campana, di solito due sullo stesso lungo peduncolo all'ascella delle foglie, rosa intenso
Scrophularia peregrina y (6).jpg
Scrophulariaceae Scrophularia peregrina L. Scrophularia annuale278 visite
Colchicum cupani (2)c.JPG
Liliaceae Colchicum cupani Guss. Colchico di Cupani278 visite
Epilobium hirsutum 1s.n..jpg
Onagraceae Epilobium hirsutum L. Epilobio, Garofanini d'acqua, Violette di palude277 visiteAlta fino a 2 m.; lunghi fusti
Evax pigmea.jpg
Asteraceae Filago pygmaea L. Filaggine nana277 visitePiccola pianta che cresce in piccole colonie, alta pochi centimetri, ricoperta di un tomento biancastro. Foglie sessili tutte basali, spatolate, arrotondate all'apice, formano una rosetta che abbraccia i capolini fiorali. Fiori tubulosi giallognoli.
Leucanthemum flosculosus asb (8).jpg
Asteraceae Plagius flosculosus (L.), Alavi & Heyewood Margherita senza raggi277 visiteSpecie endemica della Sardegna e della Corsica
Ptilostemon casabonae xx (2).jpg
Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona277 visitePianta con un unico fusto, eretto, glabro, striato, regolarmente ricoperto di foglie lineari-lanceolate, verde chiaro sulla pagina superiore e più chiara sulla pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, dalla venatura centrale, che accompagna tutta la foglia si dipartono venature laterali che terminano ognuna con quattro spine, due rivolte in basso e due in alto, la venatura centrale termina con una spina all'apice della foglia Fiori sessili che ricoprono fittamente la seconda metà del fusto, rosa-viola
Scrophularia peregrina y (1).jpg
Scrophulariaceae Scrophularia peregrina L. Scrophularia annuale277 visitePianta annuale, fusti quadrangolari, eretti e ramosi, foglie inferiori con lungo picciolo, lamina triangolare-cuoriforme, con denti irregolari, foglie cauline opposte, le superiori alterne, ma progressivamente sessili, corolla purpurea-scura, frutto, capsula sferica con mucrone.
Kickxia commutata (5).jpg
Scrophulariaceae Kickxia commutata (Bernh.) Fritsch Cencio perennante277 visite
Astragalus hamosus Cast. (1).jpg
Fabaceae Astragalus hamosus L. Astragalo falciforme277 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 25