Piú viste |

Scrophulariaceae Veronica persica Poir. Veronica comune267 visitePiccola erba prostata, ramificata, le foglie hanno un corto picciolo, sono ovali e cuoriformi, col margine dentellato. Fiori ascellari, solitari, lungamente picciolati, calice con cinque lacinie, corolla divisa in quattro lobi (come tutte le veroniche), tre dei quali sono azzurro chiaro venati di blù-viola, e uno quasi bianco, disposti a ruota, due stami con base chiara e parte terminale blù quasi nero. Il frutto è una capsula pelosa con due lobi.
|
|

Asteraceae Sonchus oleraceus L. Crespigno comune267 visiteQuesta pianta si presenta inizialmente con una rosetta di foglie basali rossicce, con lungo picciolo triangolare, con lembo foliare stretto che lo accompagna fino ad allargarsi in larghi lobi triangolari o romboidi, con incisioni che non arrivano mai alla nervatura centrale, tra due lobi non perfettamente opposti (uno sopravanza sempre l'altro, anche se di poco) prosegue lo stretto lembo foliare che accompagna tutta la foglia fino al lobo mediano, ampio, triangolare-tondeggiante con leggere dentature, la pa
|
|

Asteraceae Pulycaria dysenterica (L.) Bernh. Incensaria comune267 visitePianta con fusti eretti e ramificazioni divaricate, tutta ricoperta di peli, foglie lanceolate, amplexicauli, coi lembi revoluti verso il basso, capolini riuniti in corimbi lassi, hanno fiori gialli tubulosi al centro e ligulati esternamente, con ligule strette e corte.
|
|

Boraginaceae Cerinthe major L. Erba-vaiola maggiore267 visiteSizz'i'acca- Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Scrophulariaceae Odontites lutea (L.) Clairv. Perlina gialla267 visite
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino267 visite
|
|

Rafflesiaceae Cytinus ruber (Fourr.) Comarov Ipocisto rosso267 visite
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo267 visite
|
|

Apiaceae Tordylium apulum L. Ombrellini pugliesi266 visitePiantina che può raggiungere 50 cm. d'altezza, vellutata e morbida al tatto, fusto eretto e ramificato, foglie pennate, fiori bianchi, riuniti in ombrelle, i raggi laterali portano il fiore esterno con un petalo più grande diviso in due lobi uguali, brattee corte, lesiniformi. Frutto appiattito, tondeggiante, con una corona rugosa esterna sulle due facce.
Buon profumo persistente anche da secca.
|
|

Lamiaceae Marrubium vulgare L. Marrubio, Mentastro266 visitePianta grigiastra, da 20 a 40-50 cm., con base legnosa, fusti eretti, foglie picciuolate, ovali o rotonde, con bordo crenato, e nervi evidenti sulla pagina inferiore, fiori numerosi in verticilli, formanti un cuscinetto rotondo ad anello all'ascella delle foglie, distanziate sul fusto, corolla bianca e calice con 10 denti spinosi.
|
|

Boraginaceae Alkanna lutea DC. Arganetta gialla266 visite
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino comune Coraviu266 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
32 |  |
 |
 |
 |
|