Piú viste |

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata263 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|

Amaranthaceae Atriplex patula L. Erba corregiola263 visite
|
|

Resedaceae Reseda alba L. Reseda bianca262 visitePianta con fusto eretto e ramificato, rami che si allargano sul fusto, foglie pennate con lunghi lobi a margine ruvido, fiori, sul fusto centrale e su tutte le ramificazioni, con infiorescenze a racemo di piccoli fiori bianchi che iniziano a fiorire dal basso verso l'apice.
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale R.262 visitePianta rara.
|
|

Fabaceae Lupinus micranthus Guss. Lupino irsuto262 visiteQuesta pianta stende le sue foglie al terreno tutt'attorno, sono piccciolate, formate da 5-7 foglioline ovali-oblunghe, In mezzo alle foglie un corto racemo porta fiori azzurri. Il frutto è costituito da legumi riuniti in una spiga.
|
|

Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna262 visite
|
|

Brassicaceae Lobularia maritima (L.) Desvaux Alisso odoroso261 visitePianta con base legnosa, molto ramificata, con steli prostrati o ascendenti, ricoperti da piccole foglie lunghe fino a 30 mm. lanceolate e finemente seghettate, densi racemi apicali di piccoli fiori bianchi, piccole silique peduncolate di forma ovale, con un becco in cima. Quando cade il frutto, permane sul peduncolo l'involucro che lo racchiudeva.
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino261 visitePianta a portamento cespuglioso o arboreo, alta fino a 6 m., fusto con corteccia grigio-arancio, compatta, rami con spine acute, foglie chiare di sotto, a contorno ovale o rombico, con 1-4 incisioni profonde per lato, stipole a ventaglio, fiori in ricchi corombi, corolla bianca, frutto rosso a maturità con un solo seme.
Officinale
|
|

Polygonaceae Polygonum scoparium Req. ex Loisel. Poligono scopario261 visiteEndemismo sardo-corso
|
|

Amaryllidaceae Acis autumnale (L.) Sweet Campanelle autunnali261 visiteBulbo piriforme, dal quale nascono due o tre steli, esili, verdi nella prima parte, rossicci nella seconda, una o due foglie compaiono a fioritura avvenuta. In cima agli steli uno o due fiori campanulati, con sei petali bianchi, alla base del fiore due stipole abbraccianti. Il frutto è una capsula tondeggiante che termina con un rostro morbido al tatto.
|
|

Fabaceae Trifolium angustifolium L. Trifoglio a foglie strette261 visitePianta con fusti eretti ramificati, appessati ,di 10- 50 cm., poco fogliosi, foglie quasi lineari, in tre segmenti nastriformi, terminanti con una punta acuta, erette, appressate al fusto, fiori in capolino terminale lungo da 2 a 8 cm., a forma di cono allungato, corolla bianco-rosea.
|
|

Santalaceae Osyris alba L. Ginestrella comune261 visitePianta della macchia mediterranea a base legnosa, portamento eretto, nuovi getti flessuosi, ricoperti di foglioline coriacee, sempreverdi, lineari-lanceolate, lunghe poco più di 1 cm. con nervatura centrale, fiori poco appariscenti con tre segmenti gialli, alla sommità dei rami, il frutto è una drupa rossa a maturità.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
35 |  |
 |
 |
 |
|