Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Campanula erinus (5).jpg
Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore254 visite
Parentucellia latifolia t (2).jpg
Scrophulariaceae Parentucellia latifolia (L.) Caruel. Perlina rossiccia253 visite
Hyosciamus albus C. (1).jpg
Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco253 visiteSpecie officinale tossica
Atriplex patula.jpg
Amaranthaceae Atriplex patula L. Erba corregiola253 visite
Smyrnium_olusatrum_a5_283529.jpg
Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau253 visiteOmbrella di Smyrnium olusatrum in piena fioritura
Lonycera implexa.jpg
Caprifoliaceae Lonycera implexa Aiton Caprifoglio delle macchie252 visitePianta lianosa sempreverde, con tralci lunghi alcuni metri, con foglie opposte, sessili, verde chiaro nella pagina inferiore, coriacee, le ultime unite, sulle quali sbocciano fiori tubulosi rosa, in capolini terminali. Il frutto è una bacca ovoidale, rossa a maturità.
Osmunda regalis T 1 (1).jpg
Osmundaceae Osmunda regalis L. Osmunda regale252 visite
Scrophularia ramosissima (13).jpg
Scrophulariaceae Scrophularia ramosissima Loisel Scrophularia delle spiagge252 visite
Alimione_portulacoides_.jpg
Chenopodiaceae Alimione portulacoides L. Atriplice portulacoides Merca 252 visite
Torilis_nodosa.jpg
Apiaceae Torilis nodosa(L.) Gaertn. Lappolina nodosa251 visitePianta che si presenta inizialmente con un ciuffo di foglie un po' pelose, divise due-tre volte in segmenti a loro volta divisi più volte, sul fusto con meno segmenti, fusto ramificato, fiori bianco-rosei, in ombrelle non vistose, frutti provvisti di spine, persistenti sull'ombrella.
Salvia pratensis s-b-.jpg
Labiatae Salvia verbenaca L. Salvia minore251 visitePianta che può arrivare a 60-70 cm.fusto robusto, quadrangolare, peloso, rossiccio, con rami laterali all'ascella delle foglie, foglie soprattutto basali, lungamente picciolate, crenate, rugose, verde intenso, intere o trilobate, opposte sul fusto, alterne e sempre più piccole, sessili, fiori in verticilli di 6, blù-viola.
Ranunculus bulbosus (3).jpg
Ranunculaceae Ranunculus bulbosus L. Ranuncolo bulboso251 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 40