Piú viste |

Liliaceae Ruscus aculeatus L. Pungitopo225 visitePianta cespugliosa, alta fino a 1 m., fusti in parte legnosi, color verde-oscuro, molto ramosi, cladodi ovali-acuminati che terminano con una spina acuta, disposti sulla foglia in maniera opposta o alterna, fiori al centro dei cladodi, con sei tepali bruno-violaceo, il frutto è una bacca sferica rossa
|
|

Asteraceae Achillea ligustica All. Millefoglio selvatico, Achillea225 visite
|
|

Boraginaceae Echium parviflorum Moench Viperina parviflora225 visite
|
|

Asteraceae Sonchus oleraceus L. Crespino comune Camingioni225 visite
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia di Sardegna224 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|

Dioscoreaceae Dioscorea communis (L.) Caddick & Wilkin Tamaro224 visitePianta rampicante, fusto erbaceo, gracile, cilindrico, volubile, sinistrorso, ramificato, senza viticci, foglie alterne, picciolate, a cuore con la punta rivolta in basso, verdi, sottili, lucide, con 5-7 nervature; fiori all'ascella delle foglie, in spighette rade; il frutto è una bacca prima verde e poi rossa.
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére224 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
|
|

Orchidaceae Ophrys apifera Hudson Vesparia224 visite
|
|

Asteraceae Bellis perennis L. Pratolina224 visite
|
|

Fabaceae Ornitophus pinnatus (Mill.) Druce224 visite
|
|

Compositae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo223 visiteSenzu - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa223 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
54 |  |
 |
 |
 |
|