Piú viste |

fabaceae Tetragonolobus purpureus Moench Ginestrino purpureo173 visiteQuesta piccola leguminosa si trova sporadicamente ai piedi del Colle e sul primo tornante. E' caratteristico il legume provvisto di quattro ali.
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolium Vahl Senecio granuloso173 visiteQuattro stadi dell'evoluzione della foglia di questo Senecio, a partire da destra, dove la foglia è incisa poco profondamente, man mano che la foglia sale sul fusto, è sempre più incisa fino alla costa centrale.
|
|

Orchidaceae Ophrys apifera Hudson Vesparia173 visite
|
|

Aspleniaceae Asplenium trichomanes L. Asplenio tricomane173 visite
|
|

Fabaceae Anthyllis vulneraria L. Vulneraria comune173 visite
|
|

Araceae Arum pictum L. Gigaro sardo-corso173 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica, Isola di Montecristo e Isole Baleari
|
|

Amaryllidaceae Narcissus tazetta L. Narciso nostrale, tazzetta172 visite
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale172 visite
|
|

Poaceae Catapodium siculum (Jacq.) Link Logliarello siciliano172 visiteMaladroxia (S. Antioco)
|
|

Ranunculaceae Delphinium longipes Moris Speronella sarda (D. halteratum S. et S.)172 visitePortobotte
|
|

Gentianaceae Centaurium maritimum (L.) Fritsch Centauro marittimo172 visite
|
|

Liliaceae Prospero obtusifolia (Poir.) Speta Scilla a foglie ottuse172 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
72 |  |
 |
 |
 |
|