Ultimi arrivi - FLORA DELLA SARDEGNA |

Boraginaceae Echium italicum L. Viperina maggiore344 visiteRosetta basale aderente al suolo, con foglie a raggiera ellittico-acute, ricoperte di peli spinosi, verde-scuro, quelle sul fusto sono strettamente acute, fusto fiorifero eretto, che spesso supera 1 m. d'altezza, fiori (talvolta numerosi), con corolla imbutiforme lilla-pallido. Tutta la pianta è ricoperta di peli spinosi che le conferiscono un colore grigio-bruno.12 Giu 2007
|
|

Boraginaceae Echium italicum L. Viperina maggiore136 visite12 Giu 2007
|
|

Caprifoliaceae Sambucus nigra L. Sambuco comune, Sambuco nero124 visite12 Giu 2007
|
|

Asteraceae Urospermum dalechampii (L.) Scop. Ex F.W.Schnidt Boccione maggiore124 visite12 Giu 2007
|
|

Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri129 visite12 Giu 2007
|
|

Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri125 visite12 Giu 2007
|
|

Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri330 visitePiccola pianta che somiglia a una scabiosa. E' alta da 5 a 50 cm., ha numerosi fusti pelosi e ricoperti di foglie solo nella prima metà, ogni fusto porta alla sommità una sola infiorescenza, rotonda, quasi nascosta da brattee verdi, ovali, che formano una coppa L'infiorescenza contiene numerosi fiori campanulati blù brillante. Le foglie sono sessili, oblunghe e non superano 1 cm. di lunghezza12 Giu 2007
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco101 visite12 Giu 2007
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco264 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.12 Giu 2007
|
|

Scrophulariaceae Digitalis purpurea L. Digitale rossa137 visite12 Giu 2007
|
|

Poaceae Aira tenorei Guss Nebbia di Tenore250 visite12 Giu 2007
|
|

Resedaceae Reseda luteola L. Guaderella, amorino Pianta rara307 visiteLa pianta può raggiungere cm. 150 d'altezza, è glabra, eretta, ha fusto costoluto e poco ramificato, solo nella parte superiore, le foglie inferiori sono strette e disposte in rosetta, quelle superiori sono oblunghe con margini ondulati, numerose, i fiori, giallo-verde sono riuniti in una spiga.12 Giu 2007
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
83 |  |
 |
 |
 |
|