Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Home Register Login
Home Album list Last uploads Last comments Most viewed Top rated My Favorites Search
Home > FLORA DELLA SARDEGNA
Category Albums Files
FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)TUTTE LE PIANTE PRESENTI IN QUESTO SITO, SONO STATE DA ME FOTOGRAFATE, RACCOLTE, DETERMINATE E ALLESTITE IN FOGLI D'ERBARIO CON L'APPROVAZIONE DEL PROFESSOR MAURO BALLERO, PROFESSORE DI BIOLOGIA FARMACEUTICA INSEGNAMENTI: BIOLOGIA VEGETALE E BOTANICA FARMACEUTICA.

SONO PRESENTI NEL SITO IMMAGINI E FOTO DI ERBE, FIORI, SEMI, ED ALTRI PARTICOLARI DELLE PIANTE SPONTANEE DELLA SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE.

LA DESCRIZIONE DELLE PIANTE, PER PRATICITA', E' POSTA NELL'ALBUM DELLA "FLORA"

mgsecci@tiscali.it

14 1,916
FLORA


Thelygonum_cynogramme.JPG

PRESENTA UNA O PIU' PIANTE PER FAMIGLIA, INTERA O PARTE DI ESSA, QUANDO LE DIMENSIONI NON LO PERMETTONO.
DI OGNI SPECIE VIENE INDICATA LA FAMIGLIA CUI APPARTIENE, IL NOME SCIENTIFICO (IL BINOMIO LATINO), L'AUTORE, IL NOME ITALIANO DI USO PIU' FREQUENTE, IL NOME LOCALE(SILIQUESE) SE SI CONOSCE, LA DESCRIZIONE.

624 files, last one added on Feb 10, 2021
Album viewed 581 times

FIORI


Daucus_gingidium_28529.JPG

I FIORI SONO LA PARTE PIU' IDENTIFICATIVA DI UNA PIANTA, SPESSO LA PIU' EVIDENTE, TALVOLTA MINIMA O INSIGNIFICANTE, MA QUASI SEMPRE LA PIU' BELLA.

528 files, last one added on Nov 30, 2019
Album viewed 481 times

FOGLIE


Carthamus_caeruleus_28329.jpg

NELLA DETERMINAZIONE DI UNA PIANTA, LA FOGLIA HA UN RUOLO PRIMARIO. DOVE POSSIBILE NE PRESENTO UNA SULLA PAGINA SUPERIORE, E UNA SULLA PAGINA INFERIORE.

198 files, last one added on Aug 21, 2019
Album viewed 280 times

FRUTTI


Urtica_pipulifera_Colle_28629_-_Copia.JPG

9 files, last one added on Jul 20, 2019
Album viewed 156 times

PIANTE RARE (R.)


Scrophularia trifoliata (3).jpg

IL CONCETTO DI RARITA' E' RELATIVO AL TERRITORIO AL QUALE E' RIFERITO, UNA PIANTA RARA NEL TERRITORIO NAZIONALE, SPESSO IN SARDEGNA E' COMUNE, MOLTE DI QUESTE LO SONO.

43 files, last one added on Aug 07, 2019
Album viewed 242 times

PIANTE MOLTO RARE (R.R.)


Ranunculus revelieri~3.jpg

PIANTE MOLTO RARE RINVENUTE SUL TERRITORIO.

24 files, last one added on Jun 21, 2006
Album viewed 251 times

NATURA CREATIVA


Hyosciamus albus aC. (7).jpg

FRUTTI E SEMI CHE, PER LA LORO FORMA DESTANO CURIOSITA' E MERAVIGLIA

77 files, last one added on Aug 01, 2008
Album viewed 213 times

COMPOSIZIONI DI FIORI SPONTANEI


Atractylis gummifera~1.jpg

SONO PIANTE CHE FIORISCONO NEL MEDESIMO ARCO DI TEMPO, E I LORO FIORI DA SOLI O IN COMPOSIZIONE, SONO SEMPRE BELLI DA VEDERE.

68 files, last one added on Apr 25, 2011
Album viewed 229 times

PIANTE ENDEMICHE DELLA SARDEGNA


Bellium bellidioides (10).jpg

ALCUNE PIANTE ENDEMICHE DELLA SARDEGNA, PRESENTI NEL TERRITORIO.

94 files, last one added on Feb 14, 2012
Album viewed 325 times

PANORAMI...IN FIORE


Papaver rhoeas.jpg

SCORCI DEL TERRITORIO CON FIORITURE

40 files, last one added on Jun 21, 2006
Album viewed 204 times

ORCHIDEE (IN ALLESTIMENTO)


Ophrys corsica.JPG

ORCHIDEE DI CUI IL TERRITORIO E' RICCO

82 files, last one added on Apr 20, 2013
Album viewed 234 times

COME LA CHIAMI ? Me lo dici?


Daucus carota ww2 (22).jpg

L'ATTRIBUZIONE DEI NOMI POPOLARI ALLE PIANTE, E' VARIA E FANTASIOSA, POICHE' OGNI POPOLO DA' AD UNA PIANTA IL NOME SUGGERITO DALLA PROPRIA INDOLE, DALLA PROPRIA FANTASIA. IN QUESTO ALBUM PRESENTO ALCUNE PIANTE DI CUI VORREI CONOSCERE I NOMI LOCALI. SE CONOSCI IL SUO NOME NEL TUO DIALETTO, ME LO PUOI COMUNICARE, INDICANDO ANCHE LA LOCALITA'. GRAZIE! RIVOLGITI A mgsecci@tiscali.it

18 files, last one added on Apr 25, 2011
Album viewed 256 times

GRAMINACEAE (IN ALLESTIMENTO)


Dasypyrum_villosum_28129.jpg

QUESTE PIANTE, CHE HANNO ACCOMPAGNATO E ALIMENTATO L'UOMO NELLA SUA AVVENTURA UMANA, RIMANGONO SALVO ALCUNE SPECIE, BELLISSIME SCONOSCIUTE.

57 files, last one added on Jun 11, 2019
Album viewed 217 times

PIANTE VELENOSE


Aethusa_cynapium_1_28529.jpg

IIN QUESTO ALBUM PRESENTO LE PIANTE TOSSICHE E VELENOSE RINVENUTE NEL TERRITORIO

54 files, last one added on Jun 12, 2019
Album viewed 251 times

14 albums on 1 page(s)

FLORA DEL TERRITORIO COSTIERO DEL SULCIS PIANTE SPONTANEE DELLA COSTA SUD-OCCIDENTALE DELLA SARDEGNA
(MATZZACCARA, MALADROXA, IS SOLINAS, PORTO BOTTE, PORTO PINO, TEULADA PORTO)
7 143
DA PORTO BOTTE A TEULADA - PANORAMI


Su paris s. (1).JPG

48 files, last one added on May 16, 2010
Album viewed 211 times

PORTO BOTTE


Ononis variegata (1).jpg

9 files, last one added on May 26, 2010
Album viewed 155 times

IS SOLINAS (MASAINAS)


Ammophila_littoralis_28329.JPG

60 files, last one added on Aug 19, 2019
Album viewed 208 times

PORTO PINO


Mesembryanthemum_cristallinum__28529.jpg

13 files, last one added on Jul 31, 2018
Album viewed 171 times

MATZACARA


Halimium halimifolius i (18).jpg

2 files, last one added on Jul 01, 2006
Album viewed 160 times

MALADROXA


Orchis coriophora Mal. (5)~0.jpg

6 files, last one added on Jun 24, 2008
Album viewed 152 times

TEULADA


Serapias cordigera (5)~0.jpg

5 files, last one added on Jun 19, 2006
Album viewed 148 times

 

7 albums on 1 page(s)

COLLE DI ACQUAFREDDA, LA SUA VEGETAZIONELA VEGETAZIONE DEL COLLE DI ACQUAFREDDA
4 139
LA FLORA DEL COLLE DI ACQUAFREDDA


Echium parviflorum (3).jpg

LE PIANTE PIU' RAPPRESENTATIVE DELLA SUA FLORA

111 files, last one added on Feb 15, 2012
Album viewed 215 times

PIANTE ENDEMICHE DEL COLLE DI ACQUAFREDDA


Scrophularia trifoliata C. 2 (11).jpg

PIANTE ENDEMICHE DELLA SARDEGNA, PRESENTI SUL COLLE

10 files, last one added on Sep 23, 2008
Album viewed 152 times

PIANTE RARE DEL COLLE DI ACQUAFREDDA


Lupinus angustifolius t (5) OK.OK..jpg

PIANTE RARE E MOLTO RARE PRESENTI SUL COLLE

9 files, last one added on Jul 03, 2006
Album viewed 146 times

PANORAMI DEL COLLE E... DAL COLLE DI ACQUAFREDDA


Acquafredda__j069_28129.jpg

9 files, last one added on Mar 06, 2018
Album viewed 133 times

4 albums on 1 page(s)

FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTEFITOALIMURGIA compare in pochi vocabolari, e per la prima volta nel 1767 con la pubblicazione di un libro dove compaiono le notizie riguardanti ciò che veniva usato dalla popolazione per sfamarsi durante le carestie, dal medico fiorentino GIOVANNI TARGIONI-TOZZETTI, allievo del botanico ANTONIO MICHELI, e custode del GIARDINO DEI SEMPLICI di Firenze. Molte parole latine derivano dal greco come alymos=alimento è formato da lymos=fame e dal prefisso a, con funzione privativa, perciò alimento è ciò che calma la fame.
Urgentia, dal greco ergon=attività e quindi alimurgia sta a significare l'attività che calma la fame.


6 40
PIANTE EDULI NELLA TRADIZIONE SARDA (IN ALLESTIMNTO)


Scolymus_hispanicus_1-12.jpg

38 files, last one added on May 01, 2015
Album viewed 464 times

PIANTE EDULI NON USATE IN SARDEGNA (IN ALLESTIMENTO)


Silene_vulgaris.jpg

1 files, last one added on May 01, 2015
Album viewed 139 times

RICETTE TRADIZIONALI SARDE (IN ALLESTIMENTO)


Liquore_di_Mirto_di_Salvatore.doc

1 files, last one added on Mar 06, 2015
Album viewed 141 times

RICETTE REGIONALI ITALIANE (IN ALLESTIMENTO)



0 files
Album viewed 0 times

RICETTE DI ALTRI PAESI (IN ALLESTIMENTO)



0 files
Album viewed 0 times

RICETTE DAL PASSATO (IN ALLESTIMENTO)



0 files
Album viewed 0 times

6 albums on 1 page(s)


Random files - FLORA DELLA SARDEGNA
Cynosurus cristatus.jpg
Poaceae Cynosurus cristatus149 views
Cardaria draba o.jpg
Brassicaceae Cardaria draba L. Cocola172 views
Teline_monspessulanum_28329.jpg
Fabaceae Teline monspessulana (L.) Koch Citiso di Montpellier83 views
Calamintha nepeta aa (6).jpg
Lamiaceae Calamintha nepeta (L.) Savi subsp. Gland. Nepetella165 views
Cymbalaria muralis foglie.jpg
Lamiaceae Cyimbalaria muralis Gaertn. Mey. Sch. Cimbalaria comune86 viewsLa pagina inferiore di questa foglia è tinta di viola
Panchratium illyricum 001~1.jpg
Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella250 viewsPianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia
Ranunculus revelieri (15).jpg
Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére155 views
Lavatera.jpg
Malvone perenne161 viewsRicca fioritura di Lavatera olbia, sulla strada delle vigne.

Last additions - FLORA DELLA SARDEGNA
Thelygonum_cynogramme.JPG
Rubiaceae Thelygonum cynocrambe L. Porcaccia dei fossi83 viewsFeb 10, 2021
Daucus_gingidium_28829.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere109 viewsNov 30, 2019
Daucus_gingidium_28729.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere42 viewsNov 30, 2019
Daucus_gingidium_28629.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere29 viewsNov 30, 2019
Daucus_gingidium_28529.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere39 viewsNov 30, 2019
Daucus_gingidium_28429.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere34 viewsNov 30, 2019
Daucus_gingidium_28129.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere34 viewsNov 30, 2019
Daucus_gingidium_28929.JPG
Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere27 viewsNov 30, 2019