Category |
Albums |
Files |
|
|  | | FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)TUTTE LE PIANTE PRESENTI IN QUESTO SITO, SONO STATE DA ME FOTOGRAFATE, RACCOLTE, DETERMINATE E ALLESTITE IN FOGLI D'ERBARIO CON L'APPROVAZIONE DEL PROFESSOR MAURO BALLERO, PROFESSORE DI BIOLOGIA FARMACEUTICA INSEGNAMENTI: BIOLOGIA VEGETALE E BOTANICA FARMACEUTICA.
SONO PRESENTI NEL SITO IMMAGINI E FOTO DI ERBE, FIORI, SEMI, ED ALTRI PARTICOLARI DELLE PIANTE SPONTANEE DELLA SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE.
LA DESCRIZIONE DELLE PIANTE, PER PRATICITA', E' POSTA NELL'ALBUM DELLA "FLORA"
mgsecci@tiscali.it
|
|
14 |
1,916 |

|
|
7 |
143 |

|
|
4 |
139 |

|
|  | | FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTEFITOALIMURGIA compare in pochi vocabolari, e per la prima volta nel 1767 con la pubblicazione di un libro dove compaiono le notizie riguardanti ciò che veniva usato dalla popolazione per sfamarsi durante le carestie, dal medico fiorentino GIOVANNI TARGIONI-TOZZETTI, allievo del botanico ANTONIO MICHELI, e custode del GIARDINO DEI SEMPLICI di Firenze. Molte parole latine derivano dal greco come alymos=alimento è formato da lymos=fame e dal prefisso a, con funzione privativa, perciò alimento è ciò che calma la fame. Urgentia, dal greco ergon=attività e quindi alimurgia sta a significare l'attività che calma la fame.
|
|
6 |
40 |

|
2,238 files in 31 albums and 5 categories with 0 comments viewed 385,593 times |

Random files |

Scrophulariaceae Veronica persica Poir. Veronica comune264 viewsPiccola erba prostata, ramificata, le foglie hanno un corto picciolo, sono ovali e cuoriformi, col margine dentellato. Fiori ascellari, solitari, lungamente picciolati, calice con cinque lacinie, corolla divisa in quattro lobi (come tutte le veroniche), tre dei quali sono azzurro chiaro venati di blù-viola, e uno quasi bianco, disposti a ruota, due stami con base chiara e parte terminale blù quasi nero. Il frutto è una capsula pelosa con due lobi.
|
|

Scrophulariaceae Verbascum creticum (L.) Cav. Verbasco del patriarca262 viewsPianta eretta, alta cm.150, foglie picciolate dalla base fino a metà fusto, lunghe cm.20 e larghe cm.12, le superiori sessili, erette appressate al fusto, fiori giallo acceso, i due petali superiori con una macchia porpora, due stami, antera lunga, ricurva all'insù.
|
|

Solanaceae Datura stramonium L. Stramonio comune, Indormia131 views
|
|

Lamiaceae Ajuga reptans L. Bugula13 views
|
|

Aizoaceae Mesembryanthemum cristallinum L. Erba cristallina comune31 views
|
|

Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri127 views
|
|

Boraginaceae Cerinthe major L. Erba-vaiola maggiore263 viewsSizz'i'acca- Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Apiaceae Apium nodiflorum (L.) Lag. Erba cannella - Arrex'e lau17 views
|
|

Last additions |

Rubiaceae Thelygonum cynocrambe L. Porcaccia dei fossi92 viewsFeb 10, 2021
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere114 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere46 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere33 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere41 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere36 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere36 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere29 viewsNov 30, 2019
|
|

|