Categoria |
Album |
Immagini |
|
|  | | FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)TUTTE LE PIANTE PRESENTI IN QUESTO SITO, SONO STATE DA ME FOTOGRAFATE, RACCOLTE, DETERMINATE E ALLESTITE IN FOGLI D'ERBARIO CON L'APPROVAZIONE DEL PROFESSOR MAURO BALLERO, PROFESSORE DI BIOLOGIA FARMACEUTICA INSEGNAMENTI: BIOLOGIA VEGETALE E BOTANICA FARMACEUTICA.
SONO PRESENTI NEL SITO IMMAGINI E FOTO DI ERBE, FIORI, SEMI, ED ALTRI PARTICOLARI DELLE PIANTE SPONTANEE DELLA SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE.
LA DESCRIZIONE DELLE PIANTE, PER PRATICITA', E' POSTA NELL'ALBUM DELLA "FLORA"
mgsecci@tiscali.it
|
|
14 |
1916 |

|
|
7 |
143 |

|
|
4 |
139 |

|
|  | | FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTEFITOALIMURGIA compare in pochi vocabolari, e per la prima volta nel 1767 con la pubblicazione di un libro dove compaiono le notizie riguardanti ciò che veniva usato dalla popolazione per sfamarsi durante le carestie, dal medico fiorentino GIOVANNI TARGIONI-TOZZETTI, allievo del botanico ANTONIO MICHELI, e custode del GIARDINO DEI SEMPLICI di Firenze. Molte parole latine derivano dal greco come alymos=alimento è formato da lymos=fame e dal prefisso a, con funzione privativa, perciò alimento è ciò che calma la fame. Urgentia, dal greco ergon=attività e quindi alimurgia sta a significare l'attività che calma la fame.
|
|
6 |
40 |

|
2238 file in 31 album e 5 categorie con 0 commenti, visti 386245 volte |

Immagini a caso |

Araceae Ambrosinia bassii L. Ambrosinia165 visite
|
|

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris258 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
|
|

127 visiteMargheritine e calendule
|
|

Polygonaceae Persicaria hydropiper (L.) Delarbre Pepe d'acqua113 visite
|
|

Euphorbiaceae Euphorbia maculata L. Euforbia maculata99 visite
|
|

Rubiaceae Galium scabrum L. Caglio ellittico162 visite
|
|

Scrophulariaceae Linaria purpurea subsp. cossonii (L.) Mill. Linajola purpurea11 visite
|
|

Plumbaginaceae Plumbago europaea L. Piombaggine, Caprinella162 visite
|
|

Ultimi arrivi |

Rubiaceae Thelygonum cynocrambe L. Porcaccia dei fossi92 visite10 Feb 2021
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere114 visite30 Nov 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere46 visite30 Nov 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere33 visite30 Nov 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere42 visite30 Nov 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere36 visite30 Nov 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere36 visite30 Nov 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere30 visite30 Nov 2019
|
|

|