Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTE

PIANTE EDULI NELLA TRADIZIONE SARDA (IN ALLESTIMNTO)


Scolymus_hispanicus_1-12.jpg

38 file, l'ultimo inserito il 01 Mag 2015
Album visto 471 volte

PIANTE EDULI NON USATE IN SARDEGNA (IN ALLESTIMENTO)


Silene_vulgaris.jpg

1 file, l'ultimo inserito il 01 Mag 2015
Album visto 139 volte

RICETTE TRADIZIONALI SARDE (IN ALLESTIMENTO)


Liquore_di_Mirto_di_Salvatore.doc

1 file, l'ultimo inserito il 06 Mar 2015
Album visto 141 volte

RICETTE REGIONALI ITALIANE (IN ALLESTIMENTO)



0 file
Album visto 0 volte

RICETTE DI ALTRI PAESI (IN ALLESTIMENTO)



0 file
Album visto 0 volte

RICETTE DAL PASSATO (IN ALLESTIMENTO)



0 file
Album visto 0 volte

6 album su 1 pagina(e)

Immagini a caso - FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTE
Crocus_minimus_x_28629.jpg
Iridaceae Crocus minimus DC. Zafferano minore Tzafara(n)u242 visite
Borago officinalis 3 (2).JPG
Boraginaceae Borago officinalis L. Borragine - Pizz'e carroga910 visiteE' curioso sapere quanti nomi ha in Sardegna la Borragine: Siliqua-Pizz'e carroga; Vallermosa-Lingu'arada; S.Gavino- Pio pio; Piscinas-Su sicilianu; Tempio-Succiameli; Ittiri- Liboina, e ancora Limbuda e Pizzu 'e coccoi-(fiore), Ciocciri (la pianta); Pa(n)i 'e sodrau; gardu-mucu.
Pianta edule e officinale. I fiori canditi sono usati in pasticceria
Arbutus unedo aa (2).jpg
Ericaceae Arbutus unedo L. Corbezzolo - Obio(n)i276 visiteArbusto o alberello fra i più rappresentativi della macchia mediterranea. Presenta contemporaneamente fiori, e frutti maturi tra novembre e dicembre. Con i suoi frutti si ottiene una buona marmellata e una buone sapa.
Rechardia_picroides_AA.jpg
Asteraceae Reichardia picroides (L.) Roth. Grattalingua comune Lisporra249 visite
Asparagus_acutifolius_28129.jpg
Liliaceae Asparagus acutifolius L. Asparago pungente Sparau 716 visite
Nasturtium_officinale_28129.jpg
Brassicaceae Nasturtium officinalis R. Br. Crescione d'acqua Matutzu (Siliqua)213 visite
Smyrnium_olusatrum_a5_283329.jpg
Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau243 visite
Beta_vulgaris_o.jpg
Chenopodiaceae Beta vulgaris L. Bietola Eda (Siliqua)265 visite

Ultimi arrivi - FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTE
Scolymus_hispanicus_1-12.jpg
Asteraceae Scolymus hispanicus L. Cardogna comune 312 visite01 Mag 2015
Silene_vulgaris.jpg
Caryophyllaceae Silene vulgaris (Moench) Garcke Silene rigonfia, Strigoli133 visite01 Mag 2015
Smyrnium_olusatrum_a5_281929.jpg
Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau270 visite09 Mar 2015
Smyrnium_olusatrum_a5_283529.jpg
Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau249 visiteOmbrella di Smyrnium olusatrum in piena fioritura09 Mar 2015
Smyrnium_olusatrum_a5_283329.jpg
Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau243 visite09 Mar 2015
Liquore_di_Mirto_di_Salvatore.doc
Liquore di mirto di Salvatore809 visite06 Mar 2015
Crocus_minimus_x_28629.jpg
Iridaceae Crocus minimus DC. Zafferano minore Tzafara(n)u242 visite05 Mar 2015
Leopoldia_comosa_.jpg
Liliaceae Leopoldia comosa (L.) Parl. Lampagione, Lampascione286 visite05 Mar 2015