Ultimi arrivi - FLORA DELLA SARDEGNA |

Apocynaceae VInca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna150 visitePianta endemica della Sardegna29 Giu 2006
|
|

Scrophulariaceae Srophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata155 visitePianta endemica della Sardegna, Corsica, Baleari e dell'Arcipelago Toscano29 Giu 2006
|
|

Scrophulariaceae Srophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata141 visitePianta endemica della Sardegna, Corsica, Baleari e dell'Arcipelago Toscano29 Giu 2006
|
|

Scrophulariaceae Srophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata151 visitePianta endemica della Sardegna, Corsica, Baleari e dell'Arcipelago Toscano29 Giu 2006
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris121 visitePianta endemica della Sardegna (diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili.29 Giu 2006
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris142 visitePianta endemica della Sardegna (diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili.29 Giu 2006
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris147 visitePianta endemica della Sardegna (diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili.29 Giu 2006
|
|

fabaceae Hymenocarpus circinnatus (L.) Savi Cornicina122 visite29 Giu 2006
|
|

Fabaceae Hymenocarpus circinnatus (L.) Savi Cornicina128 visite29 Giu 2006
|
|

Aspleniaceae Ceterach officinarum DC. Cedracca comune106 visiteSi presenta con un ciuffo di foglie carnose, con picciuolo corto, ogni foglia ha 9-12 segmenti alterni, ovali, da grigio a verde scuro sulla pagina superiore, la pagina inferiore è ricoperta da squame bruno-dorate. D'estate le foglie si arrotolano verso l'alto, così che la parte superiore della foglia rimane all'interno.28 Giu 2006
|
|

Gentianaceae Centaurium spicatum (L.) Fritsch Centauro spigato115 visite28 Giu 2006
|
|

Asteraceae Cardus pycnocephalus L. Cardo saettone109 visite28 Giu 2006
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
93 |  |
 |
 |
 |
|