Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > COLLE DI ACQUAFREDDA, LA SUA VEGETAZIONE > LA FLORA DEL COLLE DI ACQUAFREDDA

Piú viste - LA FLORA DEL COLLE DI ACQUAFREDDA
Asplenium tricomanes l.JPG
Aspleniaceae Asplenium tricomanes L. Asplenio tricomane106 visiteQueste piante rivestono buona parte di una parete della Torre cisterna.
Sedum caeruleum (13).jpg
Crassulaceae Sedum caeruleum L. Borracina azzurra106 visite
Borago officinalis x (1).jpg
Boraginaceae Borago officinalis L. Borragine105 visite
Ceterach officinarum.JPG
Aspleniaceae Ceterach officinarum DC. Cedracca comune105 visiteSi presenta con un ciuffo di foglie carnose, con picciuolo corto, ogni foglia ha 9-12 segmenti alterni, ovali, da grigio a verde scuro sulla pagina superiore, la pagina inferiore è ricoperta da squame bruno-dorate. D'estate le foglie si arrotolano verso l'alto, così che la parte superiore della foglia rimane all'interno.
Sedum dasyphyllum a (1).jpg
Crassulaceae Sedum dasyphyllum L. Borracina cinerea105 visite
Parietaria diffusa~0.jpg
Urticaceae Parietaria diffusa M.et K. Vetriola minore104 visite
Lilium candidum~0.jpg
Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco104 visite
Convolvulus siculus m (2).jpg
Convolvulaceae Convolvulus siculus L. Vilucchio siciliano104 visite
Olea europaea var sylvestris a (1)~0.jpg
Oleaceae Olea europaea var.sylvestris (L.) Brot. Olivastro104 visite
Hyosciamus albus (1).jpg
Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco101 visiteCresce abbondante alla base e sui muri della Torre di guardia
P2010415~0.JPG
Oleaceae Olea europaea var.sylvestris (L.) Brot. Olivastro101 visite
Hyosciamus albus~1.jpg
Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco100 visiteCresce abbondante alla base e sui muri della Torre di guardia
111 immagini su 10 pagina(e) 9