Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Veronica arvensis y 2 (2).jpg
Scrophulariaceae Veronica arvensis L. Veronica dei campi315 visite
Carduus fasciculiflorus (1).jpg
Asteraceae Carduus fasciculiflorus Viv.315 visite
Callitriche stagnalis.jpg
Callitrichaceae Callitriche stagnalis Scop. Gamberaia maggiore314 visitePianta acquatica . Piccola erba galleggiante su basse acque correnti, attaccata al fondo mediante radici filiformi, A pelo d'acqua sporgono solo le foglie superiori, tondeggianti che formano una rosetta galleggiante, forma tappeto, ha steli gracili, rotondi, poco ramificata, sulla prima parte dello stelo foglie nastriformi, opposte, sessili, larghe 2-3 mm.lunghe 15 mm. sulla parte dello stelo che poggia sull'acqua, dietro le foglie, coppia di radici avventizie lunghe 20-50 mm., la parte terminale dello s
Vinca sardoa r (13).jpg
Apocynaceae Vinca sardoa Stearn. Pignatti Pervinca di Sardegna314 visitePianta endemica esclusiva della Sardegna.
Mandragora autumnalis T. (2).jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale314 visiteMandragora autumnalis. Fiori visti da vicino
Alkanna lutea (4).jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC Arganetta gialla313 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Isola di Montecristo.
Crepis vesicaria Su tidibi (2).jpg
Asteraceae Crepis vesicaria L. Radichiella vscicosa - Cicoria313 visitePianta edule. Raccolta spesso come cicoria (Cichorium intybus), ma la differenza è lampante alla fioritura, poiché la Crepis ha il fiore giallo, la Cicoria azzurro.
Chrysanthemum coronarium~2.jpg
Asteraceae Glebionis coronaria L. Spach (Var. concolor) Crisantemo giallo, Fior d'oro311 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.
Ornithogalum exscapum u.jpg
Liliaceae Ornithogalum exscapum Ten. Latte di gallina minore311 visite
Arundo donax g (3).jpg
Poaceae Arundo donax L. Canna311 visite
Hyosciamus albus C. (7)~0.jpg
Solanaceae Hyosciamus albus L.Giusquiamo bianco Foll'e opus311 visiteHyosciamus albus, calici persistenti contenenti i semi
Mandragora autumnalis.jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale310 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 14