Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Chrysanthemum segetum q (4).jpg
Asteraceae Glebionis segetum L. Fourr. Crisantemo campestre, Ingrassabue309 visiteDa 40 a 80 cm., fusti ramificati all'ascella delle foglie, tutti ricoperti di foglie verdi con riflessi blù, sessili, semi-abbraccianti il fusto, larghe alla base, incise superiormente in cinque lobi, le cauline intere abbraccianti il fusto, ogni stelo porta una margherita con petali giallo vivo, e un disco centrale di fiori tubulosi, il capolino è ingrossato ed è ricoperto da scaglie disposte in tre ordini di file (decorrenti).
Chrysanthemum segetum q (7)~0.jpg
Asteraceae Glebionis segetum (L.) Fourr. Crisantemo campestre, Ingrassabue309 visiteDa 40 a 80 cm., fusti ramificati all'ascella delle foglie, tutti ricoperti di foglie verdi con riflessi blù, sessili, semi-abbraccianti il fusto, larghe alla base, incise superiormente in cinque lobi, le cauline intere abbraccianti il fusto, ogni stelo porta una margherita con petali giallo vivo, e un disco centrale di fiori tubulosi, il capolino è ingrossato ed è ricoperto da scaglie disposte in tre ordini di file (decorrenti).
Doricnium hirsutum S. A. (16).jpg
Fabaceae Dorycnium hirsutum (L.) Ser. Trifoglino irsuto309 visite
Atractylis gummifera (3).jpg
Asteraceae Carlina gummifera (L.) Less. Masticogna laticifera308 visite
Bellis annua 1.jpg
Asteraceae Bellis annua L. Pratolina annuale307 visitePiccola piantina che misura da 2-3 a 15 cm., fusto ramoso alla base, foglioso nella metà inferiore, foglie lanceolato-spatolate, capolini peduncolati, fiori ligulati bianchi, e fiori tubulosi gialli.
Lavandula stoechas.jpg
Lamiaceae Lavandula stoechas L. Lavanda selvatica306 visiteCespuglietto basso, con fusti eretti, a sezione quadrangolare, ricoperti di foglie intere, lineari-lanceolate, color verde-grigiastro. Infiorescenze terminali a spiga, di fiori piccoli, azzurri, con brattee a forma di petali color viola-porpora.
Blakstonia perfoliata 001.jpg
Gentianaceae Blakstonia perfoliata (L.) Hudson Centauro giallo306 visitePiantina a portamento eretto, raramente ramificata, glauca, foglie basali lanceolate, le cauline sessili, opposte, unite fra loro alla base a circondare il fusto, fiori giallo intenso in infiorescenze terminali., peduncolati, con cinque petali,
Baldellia ranunculoides (2).jpg
Alismataceae Baldellia ranunculoides L. Parl. Mestolaccia ranunculoides306 visite
Medicago orbicularis (5).jpg
Fabaceae Medicago orbicularis (L.) Bartal. Erba medica orbiculare306 visitePianta annuale, 30-60 cm., fusti ascendenti, angolosi, foglie con stipole trasformate in lacinie e segmenti triangolari obovati, fiori 1-4 distanziati riuniti in racemi, corolla gialla , legume discoide con nervi radianti evidenti.
Mentha insularis s.n.jpg
Lamiaceae Mentha insularis Requien Menta a foglie rotonde305 visiteSpecie endemica di sardegna, Corsica e isola di Montecristo.
Officinale
Chenopodium vulvaria s.jpg
Chenopodiaceae Chenopodium vulvaria L. Farinello puzzolente, brinaiola305 visitePianta con rami prostrato-eretti, chiari, ramificati, foglie peduncolate, tutta la pianta emana un pessimo odore di pesce marcio.
Plumbago europaea L. (1).jpg
Plumbaginaceae Plumbago europaea L. Piombaggine, Caprinella305 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 15