Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris271 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
|
|

Caprifoliaceae Viburnum tinus L. Lentaggine271 visiteArbusto sempreverde che può raggiungere i 5 m. d'altezza. Ha foglie di un bel verde intenso, coriacee, ovali, con margine intero, con la pagina inferiore leggermente tomentosa. Fiori riuniti in corimbi terminali, composti da numerosi fiorellini bianco-rosati. Il frutto è una drupa ovale blù-nera a maturità.
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino271 visite
|
|

Asteraceae Lactuca virosa L. Lattuga virosa271 visite
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo271 visite
|
|

Brassicaceae Biscutella didyma L. Biscutella annuale271 visite
|
|

Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau271 visite
|
|

Convolvulaceae Convolvulus siculus L. Vilucchio siciliano270 visiteGetti tutti basali di rami avvolgenti che possono arrivare a 80-100 cm. la parte terminale un po� rossiccia, tutti ricoperti di foglioline verde chiaro, brevemente picciolate, cordate alla base lanceolate-appuntite, fiori all'ascella delle foglie, lungamente peduncolati, campanulati con corolla intera, sagomata a formare cinque petali rotondi, bl� chiaro con la base interna quasi gialla. Frutto capsula rotonda con numerosi semi neri.
|
|

Caryophillaceae Silene gallica L. Silene gallica270 visitePianta che può raggiungere 40-50 cm. d'altezza, poco ramificata, pelosa in tutte le sue parti, fusti rotondi, foglie opposte, spatolate, con una nervatura centrale evidente, distanziate sul fusto di qualche cm, fiori sessili, ascellari, lungo calice con petali appressati, cinque petali rosa pallido.
|
|

Scrophulariaceae Cymbalaria muralis G.M.Sch. Cimbalaria270 visiteQuesta pianta ha lunghi steli glabri, bruni, striscianti, rampicanti e tappezzanti, , ha foglie con lungo picciolo, carnose, divise in cinque lobi rotondi appuntiti all'apice, di cui quello mediano più grande degli altri, verdi sulla pagina superiore, e velati di viola su quella inferiore. Nel medesimo stelo sono presenti foglie di diverse dimensioni, da 1 cm. a 6-7 di diametro. I fiori sono color rosa-violetto, con lungo peduncolo, bilabiati, col labbro inferiore diviso in tre lobi tondeggianti, quello sup
|
|

Geraniaceae Geranium lucidum L. Geranio lucido270 visiteFusti cilindrici, eretti e glabri, rossicci con nodi evidenti; foglie lisce e cerose, incise in cinque lobi rotondi a loro volta incisi due-tre volte; fiori, due su peduncoli separati hanno cinque petali ben distinti, rosa, arrotondati. Frutto a forma di spillo con la capocchia ingrossata.
|
|

Asteraceae Plagius flosculosus (L.), Alavi & Heyewood Margherita senza raggi270 visiteSpecie endemica della Sardegna e della Corsica
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
28 |  |
 |
 |
 |
|