Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica264 visitePianta da 60 a150 cm., porta numerosi fusti fogliosi, eretti, rossastri in alto, tomentosi, foglie con 3-5 foglioline, opposte, brevemente picciolate, coi bordi crenati, fiori dal rosso chiaro al porpora, minuscoli in densi corimbi,
|
|

Dipsacaceae Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet Vedovina 264 visitePianta con base legnosa. Dai vecchi rami nascono ciuffi di nuove foglie, profondamente incise in lacinie strette. Lunghi scapi fiorali, privi di foglie portano in cima grossi capolini fiorali con fiori tutti tubulosi, quelli esterni color viola, quelli interni color rosa-lilla, tutto il capolino è racchiuso da una corona di sepali più lunghi dei fiori, sepali che alla caduta dei fiori si rivolgono verso il basso, mentre il frutto si allunga e diventa come un piccolo uovo.
|
|

Scrophulariaceae Verbascum sinuatum L. Verbasco sinuoso264 visitePianta biennale, 40-100 cm., grigio-lanosa, fusti cilindrici, molto ramosi, foglie basali fino a 30 cm., sessili, grossamente dentate, foglie cauline ovato-acuminate, o lanceolate, infiorescenza molto ramosa, brattee cuoriformi, corolla gialla, antere reniformi e filamenti violetti.
|
|

Leguminosae Melilotus alba Medicus Meliloto bianco264 visite
|
|

Asteraceae Pulycaria dysenterica (L.) Bernh. Incensaria comune264 visitePianta con fusti eretti e ramificazioni divaricate, tutta ricoperta di peli, foglie lanceolate, amplexicauli, coi lembi revoluti verso il basso, capolini riuniti in corimbi lassi, hanno fiori gialli tubulosi al centro e ligulati esternamente, con ligule strette e corte.
|
|

Boraginaceae Cerinthe major L. Erba-vaiola maggiore264 visiteSizz'i'acca- Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella264 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia
|
|

Scrophulariaceae Veronica anagallis-aquatica L. Veronica acquatica264 visite
|
|

Boraginaceae Alkanna lutea DC. Arganetta gialla264 visite
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo264 visite
|
|

Scrophulariaceae Verbascum creticum (L.) Cav. Verbasco del patriarca263 visitePianta eretta, alta cm.150, foglie picciolate dalla base fino a metà fusto, lunghe cm.20 e larghe cm.12, le superiori sessili, erette appressate al fusto, fiori giallo acceso, i due petali superiori con una macchia porpora, due stami, antera lunga, ricurva all'insù.
|
|

Apiaceae Tordylium apulum L. Ombrellini pugliesi263 visitePiantina che può raggiungere 50 cm. d'altezza, vellutata e morbida al tatto, fusto eretto e ramificato, foglie pennate, fiori bianchi, riuniti in ombrelle, i raggi laterali portano il fiore esterno con un petalo più grande diviso in due lobi uguali, brattee corte, lesiniformi. Frutto appiattito, tondeggiante, con una corona rugosa esterna sulle due facce.
Buon profumo persistente anche da secca.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
32 |  |
 |
 |
 |
|