Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Liliaceae Colchicum cupani Guss. Colchico di Cupani262 visite
|
|

Fabaceae Medicago polymorpha L. Erba medica polimorfa262 visite
|
|

Brassicaceae Malcolmia ramosissima (Desf.) Thell. Malcolmia ramosissima262 visite
|
|

Asteraceae Xantium strumarium L. Nappola minore261 visitePianta alta 60-70 cm. ruvida in tutte le sue parti, ha fusto eretto e ramificato, foglie lungamente picciolate, ampie, quasi a forma di triangolo, con l'apice ampiamente arrotondato, i frutti sono ovoidi, color verde chiaro e brillante, ricoperti completamente di aculei, morbidi da freschi e spinulosi da secchi.
|
|

Asteraceae Scolymus hispanicus L. Cardogna comune261 visitePianta a portamento eretto, talvolta ramificata, fusto di colore chiaro, ricoperto di foglie rigide con segmenti dentati e spinosi, foglie, che sul fusto sono precedute da alette dentate e spinose, fiori ligulati giallo-dorato, ascellari o raccolti in cima, sono attorniati da tre brattee spinose simili alle foglie, che superano la lunghezza delle ligule.
|
|

Santalaceae Osyris alba L. Ginestrella comune261 visitePianta della macchia mediterranea a base legnosa, portamento eretto, nuovi getti flessuosi, ricoperti di foglioline coriacee, sempreverdi, lineari-lanceolate, lunghe poco più di 1 cm. con nervatura centrale, fiori poco appariscenti con tre segmenti gialli, alla sommità dei rami, il frutto è una drupa rossa a maturità.
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata261 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|

Araliaceae Hedera helix L. Edera261 visitePianta lianosa dal fusto legnoso, robusto, che si arrampica con le sue numerose radici avventizie dei tralci sterili sugli alberi e sui muri, le foglie verde scuro, sono picciolate, alterne, lucide e coriacee, hanno forma triangolare o palmato-lobata, ovali sulle sommità fiorifere, fiori giallo-verde, riuniti in piccole ombrelle sferiche, con numerosi raggi, frutto globoso nero con 5-6 semi.
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo261 visite
|
|

Lamiaceae Teucrium massiliense L. Camedrio marsigliese R.261 visite
|
|

Geraniaceae Geranium sp.260 visiteFusti lisci, glabri, rossicci, ingrossati alle ramificazioni, foglie lungamente picciolate, suddivise in tre segmenti a loro volta suddivisi in lobi con incisioni profonde che arrivano quasi alla nervatura centrale, contorno della foglia triangolare, leggermente più chiara sulla pagina inferiore, dove le nervature sono molto evidenti. I fiori, di solito due, su lungo peduncolo, hanno cinque petali violacei, ogni petalo ha tre striature longitudinali viola scuro, calice con cinque sepali che terminano in un
|
|

Crassulaceae Sedum caeruleum L. Borracina260 visitePiantina di 10-12 cm., con una piccola radice di 2 cm. circa, ramificata in quasi tutta la lunghezza, fusti e foglie grassette, quasi cilindriche, rossicce, ogni ramificazione termina con un'ombrella di piccoli fiori bianco-azzurri.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
34 |  |
 |
 |
 |
|