Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Linaceae Linum tryginum L. Lino a tre steli247 visiteR.
|
|

Asteraceae Senecio sp.247 visite
|
|

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris247 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco247 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.
|
|

Solanaceae Solanum dulcamara L. Dulcamara246 visiteOfficinale
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco246 visitePianta cespugliosa annuale e biennale, 30-60 cm., densamente pelosa, fusti con base legnosa, ascendenti, foglie tutte picciolate, ovali, con morbidi lobi, lunghe fino a 8 cm., fiori riuniti in spighe fogliose unilaterali, ma disposti in due file alterne, calice a campana, corolla con lobi rotondi, giallo-crema tendenti al verdino, calice fruttifero con denti triangolari, lungamente persistente sul secco. Officinale.
|
|

Ranunculaceae Ranunculus bulbosus L. Ranuncolo bulboso246 visite
|
|

Lamiaceae Rosmarinus officinalis L. Rosmarino246 visiteArbusto sempreverde, che raggiunge i 2 metri d'altezza, con un forte odore aromatico. Ha le foglie sessili coriacee, con la pagina superiore verde oscuro e quella inferiore bianco tomentose. Fiori azzurro-viola che ricoprono tutto il ramo, con due lunghi stami sporgenti. Il frutto è un achenio liscio.
|
|

Solanaceae Datura innoxia Miller Stramonio metello246 visitePianta molto compatta, ramificata alla base, foglie grandi, picciolate, ovali-appuntite, con la punta spostata rispetto all'asse centrale della foglia, vellutate per peli rasi, fiori bianchi, grandi a imbuto, corolla intera ma suddivisa in sei triangoli che terminano con una punta arrotondata, rivolta in dentro, sul limite di questi triangoli il fiore si chiude assumendo la forma di un torciglione, quasi per metà inguainato da un calice con due brattee abbraccianti. Ha cinque pistilli e uno stilo più lungo.
|
|

Scrophulariaceae Srophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata246 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|

Iridaceae Romulea ligustica Parl. Zafferanetto ligure246 visitePianta con bulbo piriforme ricoperto di tuniche brune, fusto fiorale più breve delle foglie, con 3-6 fiori, spata superiore membranosa, perigonio con fauce bianca e lacinie acute o quasi arrotondate all'apice, color bianco-lilla venato di viola, polline biancastro.
|
|

Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna246 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
42 |  |
 |
 |
 |
|