Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Asteraceae Cichorium intybus L. Cicoria246 visite
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolius Vahl. Senecio granuloso246 visiteBella rosetta di foglie basali tondeggianti, incise in corti segmenti, man mano che le foglie salgono sul fusto, sono incise sempre più profondamente, fino a diventare sottilissime lacinie. Stelo poco ramificato, capolini peduncolati raccolti in larghi corimbi di fiori ligulati giallo-oro che racchiudono i fiori tubulosi del centro.
|
|

Urticaceae Urtica pilulifera L. Ortica a campanelli245 visitePianta annuale, 20-50 cm., fusti scanalati, ascendenti, foglie con lungo picciolo e dente apicale molto più lungo degli altri, 4 stipole, frutto sferico setoloso rigonfio.
|
|

Urticaceae Parietaria diffusa M.et K. Vetriola minore245 visiteErba con fusto cilindrico, rossiccio, fragile, peloso ma morbido al tatto, ramoso, prostrato-ascendente, le foglie sono picciolate, alterne, ellittiche, pelose ma morbide, con la pagina inferiore più chiara. Fiori poco appariscenti, in piccoli glomeruli verdastri, all'ascella delle foglie.
|
|

Lamiaceae Stachys glutinosa L. Betonica fetida, stregona spinosa Endemismo Sardo-Corso245 visiteCespuglio basso, compatto, composto da numerosi rami spinosi, intricati fra loro. Le foglie sono lanceolato-spatolate, i fiori hanno il labbro inferiore bianco, con un lobo centrale grande, ovale, e due lobi laterali stretti, il labbro superiore tondeggiante ha quattro grosse venature viola longitudinali. Tutta la pianta emana un forte odore.
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona245 visiteSpecie endemica della Sardegna, Corsica, isola d'Elba e isola Hyres (Francia)
|
|

Hippocastanaceae Ilex aquifolium L Agrifoglio245 visiteCespuglio o albero di 1-8 m., può crescere fino a 20 m., corteccia verde-oscuro, foglie con corto picciuolo, sempreverdi, coriacee, ellittiche, con 6-8 spine per lato, fiori ascellari, corolla bianca nei fiori femminili, e orlata di rosso in quelli maschili, il frutto è una drupa tondeggiante rossa.
|
|

Liliaceae Ornithogalum exscapum Ten. Latte di gallina minore245 visite
|
|

Brassicaceae Brassica tournefortii Gouan Cavolo di Tournefort245 visite
|
|

Asteraceae Silybum marianum (L.) Gaertn. Cardo mariano Card'e molenti245 visite
|
|

Papaveraceae Glaucium flavum Crantz Papavero cornuto244 visite
|
|

Ranunculaceae Delphinium pictum Wild. Speronella variopinta244 visiteLa Speronella variopinta è stata ritrovata in Sardegna e in Corsica. Segnalata in Abruzzo e Puglia.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
43 |  |
 |
 |
 |
|