Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Copia di Ophrys apifera g (2)~0.jpg
Orchidaceae Ophrys apifera Hudson Vesparia235 visite
Ranunculus revelieri (15)~0.jpg
Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilli�re235 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
Malva sylvestris k 9 (2).jpg
Malvaceae Malva sylvestris L. Malva235 visite
Quercus coccifera Sol. (2).JPG
Fagaceae Quercus coccifera L. Quercia spinosa235 visite
Picris_echioides_aab.jpg
Asteraceae Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine Sotciri235 visite
Allium ampeloprasum inf 2.jpg
Liliaceae Allium ampeloprasum L. Porraccio234 visite
Urtica dioica.jpg
Urticaceae Urtica dioica L. Ortica comune234 visiteDescrizione
Pianta tutta ricoperta di peli urticanti, foglie ovali appuntite all'apice, picciolate, margine dentato, con base cordata, fiori iriuniti in racemi all'ascella delle foglie,
Baldellia ranunculoides o (3).jpg
Alismataceae Baldellia ranunculoides (L.) Parl. Mestolaccia ranunculoides234 visite
Ranunculus aquatilis2B.jpg
Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico233 visitePianta acquatica che vive nei ruscelli e nei punti bassi dei corsi d'acqua, ricoprendo anche grandi tratti come un tappeto. Ha la caratteristica di possedere foglie di due tipi, quelle sommerse suddivise in lacinie molto sottili, quasi filiformi, quelle a pelo d'acqua reniformi, suddivise in 3-5 lobi tondeggianti. I fiori bianchi, hanno cinque petali rotondi e una macchia gialla alla base.
Potentilla reptans 002.jpg
Rosaceae Potentilla reptans L. Cinquefoglie comune, erba pecorina233 visiteOfficinale
Rumex crispus.jpg
Polygonaceae Rumex crispus L. Romice crespa233 visiteErba che supera facilmente 100 cm. d'altezza, fusto eretto, semplice, foglie ovato-lanceolate, con lamina foliare ondulata, e punta arrotondata, picciolate le basali, sessili quelle sul fusto, fiori verdastri riuniti in una lunga e ricca pannocchia fogliosa.
Tetragonolobus purpureus x.jpg
Fabaceae Tetragonolobus purpureus Moench Ginestrino purpureo233 visitePianta annuale, di 30-50 cm., fusti prostrati, pelosi, foglie mediane con stipole ovato-acuminate, tre segmento obovati, acuminati, fiori, 1-2 su peduncoli lunghi quanto le foglie, corolla purpurea, legume glabro, lungo fino a 6 cm., con 4 ali increspate larghe 2-4 mm.
2238 immagini su 187 pagina(e) 49