Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Althaea hirsuta Sol. (20).JPG
Malvaceae Althaea hirsuta L. Altea ispida151 visite
Chenopodium botrys 1 (1)~0.jpg
Amarantaceae Dysphania botrys (L.) Mosyakin & Clemants Farinello botrys151 visitePagina superiore e inferiore della foglia
Cistus incanus.jpg
Cisto rosso150 visiteBella pianta della macchia mediterranea. Questo esemplare supera m 2 d'altezza.
Vinca sardoa fiori1.jpg
Apocynaceae Vinca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna150 visite
Ophrys s.p. j (19).jpg
Orchidaceae Ophrys annae J.Devillers-Terschuren & P. Devillers150 visitePiccola oloserica, endemica della Sardegna.
Bituminaria_morisiana_28829.jpg
Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris150 visiteQuesta leguminosa è un endemismo esclusivo della Sardegna. Ritrovato nella parte nordorientale dell'isola. Sul Montalbo e fin verso Cala Gonone.
Sul Colle di Acquafredda, presso Siliqua (Ca.) si può ammirare una ricchissima fioritura del Trifoglio di Moris. Endemica della Sardegna o Sardo-Corsa
Cixerri 011.jpg
Margheritine150 visiteAnthemis in fiore sulle sponde del Cixerri
Ferula communis (1).jpg
Ferula communis150 visiteFerula in fiore prospiciente il porto di Teulada
Vinca sardoa r (15)~0.jpg
Apocynaceae VInca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna150 visitePianta endemica della Sardegna
Vinca sardoa r (13)~0.jpg
Apocynaceae VInca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna150 visitePianta endemica della Sardegna
Brimeura fastigiata (9).jpg
Liliaceae Brimeura fastigiata (Viv.) Chuard Giacinto fastigiato150 visite
Chrysanthemum segetum q (7).jpg
Asteraceae Glebionis segetum L. Fourr. Crisantemo campestre, Ingrassabue150 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 90