Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella143 visiteEndemica della Sardegna o Sardo-Corsa
|
|

Asteraceae Glebionis coronarium (L.) Spach (var.discolor Urv.) Crisantemo giallo, Fior d'oro143 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.
|
|

Asteraceae Anthemis maritima L. Camomilla marittima143 visite
|
|

Asteraceae Carlina gummifera L. Less. Masticogna laticifera143 visite
|
|

Aristolochiaceae Aristolochia sp. Aristolochia142 visite
|
|

Verbenaceae Vitex agnus-castus L. Làgano, Agnocasto142 visiteR.
|
|

Poaceae Eleusine indica (L.) Gaertn. Gramigna indiana142 visite
|
|

Araceae Ambrosinia bassii L. Ambrosinia142 visiteDa notare la particolare retinatura ben evidente sulla pagina superiore
|
|

Fabaceae Acacia karoo Haine Acacia orrida142 visite
|
|

Amaranthaceae Amaranthus retroflexus L. Amaranto riflesso, Amaranto comune142 visiteBen evidente la macchia bianca a forma di V sulla pagina superiore
|
|

Chenopodiaceae Chenopodium opulifolium Schrader Farinello con foglie di viburno142 visite
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris142 visitePianta endemica della Sardegna (diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
96 |  |
 |
 |
 |
|