Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Liliaceae Scilla autumnalis L. Scilla autumnalis140 visite
|
|

Convolvulaceae Convolvulus althaeoides L. Vilucchio rosso140 visite
|
|

Caryophyllaceae Paronychia argentea Lam. Paronichia argentea140 visite
|
|

Typhaceae Typha latifolia L. Lisca maggiore140 visite
|
|

Is Solinas140 visite
|
|

Orchidaceae Spiranthes aestivalis Lam.) L. C. Rich. Viticcini140 visite
|
|

Apiaceae Oenanthe fistulosa L. Finocchio acquatico tubuloso140 visiteFusto cavo, scanalato di Oenanthe fistulosa
|
|

Asteraceae Glebionis coronarium L. Cass. ex Spach (var.discolor Urv.) Crisantemo giallo, Fior d'oro139 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.
|
|

Convolvulaceae Calystegia saepium (L.) R. BR. Vilucchione, convolvolo139 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére139 visiteEndemismo molto raro ritrovato a circa 70 m.s.l.m. in un fossato che per molti mesi dell'anno è sommerso dall'acqua. In Sardegna in prov. di Cagliari, nell'Isola di Molara, e nel salto di Santa Sofia.
In Corsica a Bonifacio e Porto vecchio.
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Morisoris139 visiteEndemica della Sardegna o Sardo-Corsa
|
|

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra139 visiteSpecie rara, rinvenuta solo in Sicilia e Sardegna
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
99 |  |
 |
 |
 |
|