Piú votate - FLORA DELLA SARDEGNA |

Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune, Macerone - Meb'arrasau274 visite     (1 voti)
|
|

Brassicaceae Raphanus raphanistrum L. Ravanello selvatico Ambuatza (Siliqua)279 visite     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Delphinium pictum Willd. Speronella variopinta167 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Carduus fasciculiflorus Viv.297 visiteEndemismo italiano     (1 voti)
|
|

Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna258 visite     (1 voti)
|
|

Boraginaceae Alkanna lutea DC. Arganetta gialla300 visite     (1 voti)
|
|

Boraginaceae Echium italicum L. Viperina maggiore339 visiteRosetta basale aderente al suolo, con foglie a raggiera ellittico-acute, ricoperte di peli spinosi, verde-scuro, quelle sul fusto sono strettamente acute, fusto fiorifero eretto, che spesso supera 1 m. d'altezza, fiori (talvolta numerosi), con corolla imbutiforme lilla-pallido. Tutta la pianta è ricoperta di peli spinosi che le conferiscono un colore grigio-bruno.     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa111 visite     (1 voti)
|
|

Fabaceae Doricnium rectum (L.) Ser.Trifoglino palustre102 visite     (1 voti)
|
|

Boraginaceae Alkanna lutea DC Arganetta gialla367 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Isola di Montecristo.     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai172 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fioralie bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellitici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto è un achenio peloso.     (1 voti)
|
|
|
788 immagini su 66 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
53 |  |
 |
 |
 |
|