Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA
Clicca per vedere l'immagine alla massima grandezza

Lamiaceae Stachys glutinosa L. Betonica fetida, stregona spinosa Endemismo Sardo-Corso

Cespuglio basso, compatto, composto da numerosi rami spinosi, intricati fra loro. Le foglie sono lanceolato-spatolate, i fiori hanno il labbro inferiore bianco, con un lobo centrale grande, ovale, e due lobi laterali stretti, il labbro superiore tondeggiante ha quattro grosse venature viola longitudinali. Tutta la pianta emana un forte odore.

Cichorium inthybus C.jpg Silibum_marianum_Cx__281129.jpg Parietaria diffusa.jpg Delphinium pictum s.b.~0.jpg Ornithogalum exscapum (2).jpg
Vota questa foto (ancora senza voto)