Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA
Clicca per vedere l'immagine alla massima grandezza

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa

Pianta lianosa che si abbarbica ai cespugli circostanti, ceppo e rami legnosi, durante l'estate perde le foglie, ma subito dopo ai nodi dei fusti nascono le nuove foglie che hanno forma ovale o trilobata, ha fiori bianchi campanulati con quattro petali color crema screziati di porpora, lunghi e numerosi stami lucenti, verde pallido. I semi hanno una lunga coda piumosa che ne facilita la dispersione. Quando i fiori sono in boccio paiono ghirlande di pendenti poggiati sui cespugli.

Cyclamen repandum Arc 14 (11).jpg Atractylis gummifera (1).jpg Hypericum hircinum~0.jpg Verbena officinalis 001.jpg 119-  Myrtus communis (4).jpg
Vota questa foto (il voto attuale : 4 / 5 con 1 voti)