Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Adonis annua u (16).jpg
Papaveraceae Adonis annua L. Adonide annua419 visite
Adonis annua u OK..jpg
Ranunculaceae Adonis annua L. Adonide annua364 visite
Aegylops_geniculata_28229.jpg
Poaceae Aegilops geniculata Goat Grass Cerere stellata16 visite
Aegylops_geniculata_k_8_28229.jpg
Poaceae Aegilops geniculata Goat Grass Cerere stellata15 visite
Aegylops_geniculata_k_8_28329.jpg
Poaceae Aegilops geniculata Goat Grass Cerere stellata15 visite
Aetheorrhiza_bulbosa_a_281429.jpg
Asteraceae Sonchus bulbosus (L.) N. Kilian & Greuter Radicchiella bulbosa15 visite
Aetheorrhiza_bulbosa_a_28729.jpg
Asteraceae Sonchus bulbosus (L.) N. Kilian & Greuter Radicchiella bulbosa19 visite
Aetheorrhiza_bulbosa_a_28829.jpg
Asteraceae Sonchus bulbosus (L.) N. Kilian & Greuter Radicchiella bulbosa18 visite
Ajuga iva r.jpg
Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata512 visitePiccola erba prostrata o ascendente, pelosa, ramificata, con la base un po' legnosa, rami ricoperti di numerose foglie lineari-oblunghe, con margine liscio o appena lobato, fiori sessili all'ascella delle foglie, in coppia, purpurei, col labbro superiore molto breve e quello inferire lungo, trilobato, il lobo mediano più grande, smarginato.
Ajuga iva s.n.jpg
Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata451 visitePiccola erba prostrata o ascendente, pelosa, ramificata, con la base un po' legnosa, rami ricoperti di numerose foglie lineari-oblunghe, con margine liscio o appena lobato, fiori sessili all'ascella delle foglie, in coppia, purpurei, col labbro superiore molto breve e quello inferire lungo, trilobato, il lobo mediano più grande, smarginato.
Ajuga reptans.jpg
Lamiaceae Ajuga reptans L. Bugula440 visitePianta che non supera i 30 cm., con foglie basali picciolate, oblunghe arrotondate alla sommità, verde intenso sulla pagina superiore e color amaranto su quella inferiore, crenate, quelle sul fusto sessili, opposte. Alla base della pianta nascono stoloni ricchi di foglie che facilitano la diffusione a tappeto. La radice non affonda nel terreno, vi si appoggia solamente. Fusto fiorifero tetragono, eretto, fiori blù, all'ascella delle foglie, col labbro inferiore trilobato, quello superiore piccolissimo. I fi
Ajuga_reptans_001_28229.jpg
Lamiaceae Ajuga reptans L. Bugula21 visite
624 immagini su 52 pagina(e) 2