|

Fabacaeae Dorycnium pentaphyllum Scop. Trifoglino legnoso249 visite
|
|

Fabaceae Dorycnium rectum (L.) Ser. Trifoglino palustre255 visite
|
|

Araceae Dracunculus vulgaris Schott Dragontea; Dragonea; Dragonzio; Erba serpona; Erba serpentaria249 visiteR.
|
|

Chenopodiaceae Dysphania ambrosioides (L.) Mosyakin & Clemants Farinello aromatico295 visite Pianta che può assumere aspetto di piccolo cespuglio, con numerosi rami eretti, spesso rossi alla base, riccamente ricoperti di foglie irregolarmente dentellate, pannocchie fogliose di fiori verdastri. La pianta emana un forte odore aromatico canforato.
|
|

Chenopodiaceae Dysphania botrys (L.) Mosyakin Clemants Farinello botri276 visite
|
|

Chenopodiaceae Dysphania botrys (L.) Mosyachin & Clemants Farinello botri281 visite
|
|

Chenopodiaceae Dysphania botrys (L.) Mosyachin & Clemants Farinello botri354 visite
|
|

Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino270 visitePianta prostrata, tomentosa, foglie lungamente picciolate, triangolari con base cordata e margine dentato, tomentose, fiori di color verde-giallastro, il frutto è una bacca ovoidale pelosa, ruvida e tomentosa che al minimo tocco esplode lanciando i semi.
|
|

Boraginaceae Echium italicum L. Viperina maggiore339 visiteRosetta basale aderente al suolo, con foglie a raggiera ellittico-acute, ricoperte di peli spinosi, verde-scuro, quelle sul fusto sono strettamente acute, fusto fiorifero eretto, che spesso supera 1 m. d'altezza, fiori (talvolta numerosi), con corolla imbutiforme lilla-pallido. Tutta la pianta è ricoperta di peli spinosi che le conferiscono un colore grigio-bruno.
|
|

Boraginaceae Echium vulgare L. Viperina azzurra298 visite Pianta irsuta e con fusto eretto. Foglie basali ovali in rosetta, lamina lineare-lanceolata, foglie cauline ridotte e sessili. Infiorescenza a spiga, fiori con corolla azzurro-rosea. Frutti acheni rugosi.
|
|

Boraginaceae Heliotropium europaeum L. Eliotropio286 visitePianta la cui morbida pelosità la rende quasi grigia, si espande in larghezza, con fusti ramificati ascendenti o eretti, foglie con margine intero, da ovali a ellittiche, lungamente picciolate. Fiori sessili su cime scorpioidi, semplici o biforcute, inizialmente arrotolate, in seguito allungate, ricche di piccoli fiorellini bianchi.
|
|

Onagraceae Epilobium hirsutum L. Epilobio, Garofanini d'acqua, Violette di palude275 visiteAlta fino a 2 m.; lunghi fusti
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
23 |  |
 |
 |
 |
|