Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Lupinus micranthus (2)~0.jpg
Fabaceae Lupinus micranthus Guss. Lupino irsuto277 visiteQuesta pianta stende le sue foglie al terreno tutt'attorno, sono piccciolate, formate da 5-7 foglioline ovali-oblunghe, In mezzo alle foglie un corto racemo porta fiori azzurri. Il frutto è costituito da legumi riuniti in una spiga.
Lupinus micranthus.jpg
Fabaceae Lupinus micranthus Guss. Lupino irsuto259 visiteQuesta pianta stende le sue foglie al terreno tutt'attorno, sono piccciolate, formate da 5-7 foglioline ovali-oblunghe, In mezzo alle foglie un corto racemo porta fiori azzurri. Il frutto è costituito da legumi riuniti in una spiga.
Lythrum issopifolia (3).jpg
Lythraceae Lythrum issopifolia L. Salcerella con foglie d'Issopo220 visite
Lythrum salycaria.jpg
Lythraceae Lythrum salicaria L. Salcerella249 visiteNotevole cespuglio con numerosi fusti eretti, quadrangolari, pelosi, robusti, ramificati superiormente, foglie pelose, ovali, lanceolate, opposte o a verticilli di tre, quelle alte sul fusto sono alterne, fiori fuxia, grandi, posti su una lunga spiga terminale, in verticilli fino a 10, hanno 6 petali lanceolati, 6 stami corti e sei stami sporgenti.
Malcolmia ramosissima (4).jpg
Brassicaceae Malcolmia ramosissima (Desf.) Thell. Malcolmia ramosissima262 visite
Malva sylvestris k 9 (2).jpg
Malvaceae Malva sylvestris L. Malva235 visite
Malva sylvestris.jpg
Malvaceae Malva sylvestris L. malva255 visitePianta con fusto prostrato od eretto, ramificato, foglie picciolate, tondeggianti e cuoriformi alla base, divise in cinque lobi con margine dentato, fiori all'ascella delle foglie, peduncolati, di color rosa-lilla, con cinque petali venati di viola e smarginati all'apice in due lobi, doppio giro di sepali lanceolato-triangolari con venature longitudinali, il frutto è una capsula tondeggiante.
Malva_trimestris_Zinnigas_282129.JPG
Malvaceae Malva trimestris (L.) Salisb. Malvone reale, Malva regina, Malva trimestrale11 visite
Mandragora autumnalis.jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale311 visite
Mandragora autumnalis~0.jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale R.260 visitePianta rara.
Marrubium vulgare.jpg
Lamiaceae Marrubium vulgare L. Marrubio, Mentastro265 visitePianta grigiastra, da 20 a 40-50 cm., con base legnosa, fusti eretti, foglie picciuolate, ovali o rotonde, con bordo crenato, e nervi evidenti sulla pagina inferiore, fiori numerosi in verticilli, formanti un cuscinetto rotondo ad anello all'ascella delle foglie, distanziate sul fusto, corolla bianca e calice con 10 denti spinosi.
Medicago orbicularis (5).jpg
Fabaceae Medicago orbicularis (L.) Bartal. Erba medica orbiculare306 visitePianta annuale, 30-60 cm., fusti ascendenti, angolosi, foglie con stipole trasformate in lacinie e segmenti triangolari obovati, fiori 1-4 distanziati riuniti in racemi, corolla gialla , legume discoide con nervi radianti evidenti.
624 immagini su 52 pagina(e) 31