Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Quercus coccifera Sol. (2).JPG
Fagaceae Quercus coccifera L. Quercia spinosa234 visite
Quercus coccifera Sol. (3).JPG
Fagaceae Quercus coccifera L. Quercia spinosa230 visite
Quercus coccifera Sol. (9).JPG
Fagaceae Quercus coccifera L. Quercia spinosa225 visite
Quercus ilex.jpg
Fagaceae Quercus ilex L. Leccio235 visiteAlbero alto fino a 20 m., foglie molto variabili, lanceolate o ellittiche, dentate o intere, coriacee, con la pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, e pagina superiore lucida, oscura, fiori in amenti di 4-5 cm., ghiande ovali con punta allungata e cupula emisferica.
Quercus suber s.jpg
Fagaceae Quercus suber L. Sughera217 visiteAlbero dall'aspetto imponente, alto fino a 15 m., foglie lanceolate o ellittiche, pagina inferiore bianco-tomentosa, pagina superiore lucida oscura, molto variabile, fiori in amenti di 4-6 cm., ghianda ovale con punta corta, e cupula conica.
ra.jpg
Ranunculaceae Ranunculus trichophyllum Chaix Ranuncolo a foglie capillari11 visite
Ragadiolus stellatus (1).jpg
Asteraceae Rhagadiolus stellatus (L.) Wild. Radicchio stellato290 visite
ran.jpg
Ranunculaceae Ranunculus trichophyllum Chaix Ranuncolo a foglie capillari13 visite
Ranunculus aquatilis 16.jpg
Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico220 visite
Ranunculus aquatilis m (1).jpg
Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico238 visite
Ranunculus aquatilis q (1).jpg
Ranunculaceae Ranunculus peltatus Schrank Ranuncolo peltato228 visite
Ranunculus aquatilis2B.jpg
Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico233 visitePianta acquatica che vive nei ruscelli e nei punti bassi dei corsi d'acqua, ricoprendo anche grandi tratti come un tappeto. Ha la caratteristica di possedere foglie di due tipi, quelle sommerse suddivise in lacinie molto sottili, quasi filiformi, quelle a pelo d'acqua reniformi, suddivise in 3-5 lobi tondeggianti. I fiori bianchi, hanno cinque petali rotondi e una macchia gialla alla base.
624 immagini su 52 pagina(e) 39