Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Ultimi arrivi - FLORA
Ptilostemon casabonae ww.jpg
Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona264 visite20 Apr 2008
Iris sisyrinchium idr (6).jpg
Iridaceae Moraea sisyrinchium L. Castagnole293 visitePianta bulbosa che si nota solo quando i fiori si aprono, poiché le foglie lunghe lineari, ingialliscono presto e si confondono con la vegetazione circostante, I fiori, azzurro-blù, hanno tre tepali che si aprono verso l'esterno con una caratteristica macchia centrale di colore bianco-giallastro, i tre tepali interni sono eretti e lanceolati.20 Apr 2008
Ranunculus revelieri D. (14).jpg
Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére275 visitePianta che cresce in terreni acquitrinosi, dove l'acqua ristagna per buona parte dell'anno.
Può raggiungere cm. 40 d'altezza, ha radice e parte del fusto immersa in acqua. Il fusto è bruno, liscio, cavo, ramificato a partire dalla sua metà, ramificazioni divaricate. Le foglie basali sono lungamente picciolate, ovali-spatolate o lanceolate, quelle sul fusto con corto picciolo o sessili, quelle apicali ridotte a sottili stipole di 1 cm. circa. I fiori, su lunghi peduncoli, sono apicali, hanno cinque petali gi
20 Apr 2008
Epilobium hirsutum a1.jpg
Onagraceae Epilobium hirsutum L. Epilobio, Garofanino d'acqua, Violetta di palude275 visite20 Apr 2008
Bellardia trixago S..jpg
Orobancaceae Bellardia trixago (L.) All. Perlina minore371 visitePianta con fusto eretto, vischioso, a volte con poche ramificazioni, le foglie sono opposte, lanceolate, con margine dentato. I fiori sono riuniti in spighe, hanno la corolla bilabiata, bianco-rosa, il labbro inferiore è diviso in tre lobi, il frutto è una capsula appuntita.20 Apr 2008
Cistus salvifolius S. (3).jpg
Cistaceae Cistus salvifolius L. Cisto femmina285 visiteArbusto sempreverde della macchia mediterranea, alto fino a 1 m ha numerosi fusti ricoperti di foglie simili a quelle della salvia, verde-grigio, tomentose. Lunghi peduncoli portano fiori solitari con cinque petali regolari, bianchi, gialli alla base.17 Apr 2008
Arabis verna C. (2).jpg
Brassicaceae Arabis verna (L.( R. Br. Arabetta primaverile370 visitePiccola pianta da 5 a 40 cm. con rosetta basale composta da foglie ovali seghettate, con breve picciolo, foglie sullo stelo esile sessili con stelo fiorale ascellare, piccoli fiori con quattro petali violetti, silique erette.17 Apr 2008
Borago officinalis albina C. (3).jpg
Boraginaceae Borago officinalis L. Borragine351 visitePianta tutta ricoperta da peli setolosi, fusto ramificato, foglie alterne, rugose, dure, quelle basali molto grandi, picciolate, le cauline sessili, inguainanti, sempre più piccole. Fiori su lungo peduncolo, orientati verticalmente, blù con cono centrale quasi nero, cinque petali saldati a stella, riuniti in infiorescenze alla sommità della pianta.
Esemplare albino, rinvenuto sul Colle di Acquafredda.
17 Apr 2008
Cyclamen repandum Arc 14.jpg
Primulaceae Cyclamen repandum Sibth. e S M. Ciclamino primaverile256 visite17 Apr 2008
Osmunda regalis T 1 (1).jpg
Osmundaceae Osmunda regalis L. Osmunda regale252 visite17 Apr 2008
Alisma plantago-aquatica k (1).jpg
Alismataceae Alisma plantago-aquatica L. Mestola, Mestolaccia360 visitePianta alta anche 1 m., a portamento eretto, ha foglie tutte basali, lungamente peduncolate, a forma di cucchiaio con la punta allungata, a lamina intera lunghe fino a 15 cm., quasi tutte erette attorno al fusto, unico e cilindrico, ramificato in alto, radice e buona parte del fusto spesso sommersa dall'acqua. Fiori peduncolati, in una grande pannocchia verticillata, con tre petali rosa o bianchi, che cadono rapidamente.17 Apr 2008
Baldellia ranunculoides (2).jpg
Alismataceae Baldellia ranunculoides L. Parl. Mestolaccia ranunculoides309 visite17 Apr 2008
624 immagini su 52 pagina(e) 24