Ultimi arrivi - FLORA |

Asteraceae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo402 visitePianta a base legnosa, da cui nascono i nuovi getti, numerosi, tanto da formare cespuglio, generalmente forma colonie estese, i rami che possono arrivare a 2 m. d'altezza, sono eretti, fittamente ricoperti da foglie bipennatosette, con due segmenti lineari e ottusi, di colore verde -polveroso, vellutate. I fiori sono costituiti da capolini semisferici color giallo-scuro, riuniti in lunghe e ricche pannocchie. Tutta la pianta emana un forte odore penetrante.19 Giu 2006
|
|

Aristolochiaceae Aristolochia navicularis E. Nardi. Aristolochia navicolare388 visiteLunghi fusti eretti o striscianti che si allargano sul terreno, foglie sessili, rotondeggianti, con la base cordata, margine foliare intero, distanti sul fusto, più ravvicinate all'apice, fiori tubulosi, ascellari, giallo verdastro, con la punta più oscura e rivolta in basso. Il frutto è una capsula tondeggiante.19 Giu 2006
|
|

Araceae Arisarum vulgare Targ. e Tozz.366 visiteFoglie lungamente picciolate, con lamina sagittata. L'infiorescenza è una spata tubulosa ripiegata all'apice, di colore verde striata di bruno. Il frutto è una bacca verdognola.19 Giu 2006
|
|

Ericaceae Arbutus unedo (L.) Lag. Corbezzolo394 visiteArbusto della macchia mediterranea che può raggiungere m. 5 d'altezza. Il suo tronco è molto ramificato e la sua corteccia ha un colore rosso-bruno. Le foglie sono coriacee, ovali, acute all'apice, con margine dentato. Questa pianta ha la caratteristica di portare quasi contemporaneamente i fiori in racemi terminali bianchi- rosati, e i frutti carnosi, rotondeggianti, rosso vivo a maturità., con la superficie ruvida.19 Giu 2006
|
|

Asteraceae Anthemis arvensis L. Camomilla bastarda389 visitePiantina che va da pochi a 30-40 cm., fusti ramificati ascendenti, talora prostrati, foglie pennatosette con lacinie che abbracciano il fusto alla base, capolini all'apice di peduncoli spogli, fiori periferici ligulati bianchi, fiori tubulosi gialli.19 Giu 2006
|
|

Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai375 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fiorale bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellittici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto è un achenio peloso.19 Giu 2006
|
|

Asteraceae Andryala integrifolia L. Andryala integrifolia461 visitePianta ricoperta di tomento che la fa sembrare polverosa, molto ramificata in alto, fusti spesso rossicci, ha foglie basali lanceolate e dentate, quelle sul fusto amplessicauli e lisce, le ramificazioni portano tomentosi corimbi di capolini ingrossati a botte, fiori tubulosi al centro e ligulati attorno, tutti giallo intenso.19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Anagyris foetida L. Anagiride435 visiteArbusto alto cm. 150, largo cm.120, coi rami un po' cadenti. Emana un brutto odore. Fusto cilindrico, verde. Foglie opposte, distanziate di circa 4cm. sul fusto, lungamente picciolate composte da tre foglie sessili, ellittiche, glabre sulla pagine superiore, la centrale lunga cm.5 e larga cm.2, le laterali lunghe cm. 4 e larghe cm.1,5. La foglia centrale vista sul rovescio, ha evidente una nervatura che pare il proseguimento del picciolo, alla base di ogni foglia nasce una piccola fogliolina picciolata. 19 Giu 2006
|
|

Primulaceae Anagallis arvensis L. Centonchio dei campi, mordigallina389 visitePresenta fusti prostrati, talvolta ascendenti, a sezione quadrangolare, Le foglie sono opposte, sessili, ovali acuminate all'apice, alla loro ascella nascono due lunghi peduncoli opposti che portano ognuno un solo fiore la cui corolla ha cinque petali rossi, quasi blù alla base, Tutta la pianta ha un verde brillante chiaro. Il frutto è una capsula sferica.19 Giu 2006
|
|

Apiaceae Ammi majus L. Bisnaga maggiore406 visiteBella pianta dall'aspetto aereo, alta anche cm. 150, verde pallido, fusto glauco, ramoso, foglie che cambiano aspetto salendo sul fusto, quelle alla base seghettate, divise in segmenti ovali bi-tri lobati, quelle cauline divise in segmenti stretti, quelle superiori in segmenti nastriformi. Fiori bianchi, piccoli in grandi ombrelle con numerosi raggi, con grandi brattee, incise filiformi e nastriformi. Frutto ovoidale oblungo.19 Giu 2006
|
|

Araceae Ambrosinia bassii L. Ambrosinia372 visiteFoglie tutte basali arricchite sulla pagina superiore da un reticolo di venature molto evidente, che occupa tutta la pagina fogliare, ovali-appuntite, lunghe fino a 8 cm. e larghe 4 cm., stelo lungo anche 8-9 cm., cilindrico. Spata costituita da una barchetta, di colore oscuro, che termina con una punta lunga 2 cm.19 Giu 2006
|
|

Liliaceae Allium triquetrum L. Aglio triquetro415 visitePresenta un bel ciuffo di foglie lineari che nascono da un bulbo. La piantina è alta 20 - 30 cm., scapo fiorale a sezione triangolare, i fiori, su lungo peduncolo, campanulati, penduli, bianchi, formano un'infiorescenza ad ombrella. Spesso ricoprono un ampio spazio.
Edule19 Giu 2006
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
31 |  |
 |
 |
 |
|