Ultimi arrivi - FLORA |

Liliaceae Allium subhirsutum L. Aglio pelosetto394 visite19 Giu 2006
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo450 visitePianta bulbosa, con foglie basali lineari, lamina larga e margine dentellato, lungo scapo fiorale con infiorescenza ad ombrella, tondeggiante, di fiori campanellati rosei. Dove crescono numerosi formano macchie di colore piacevoli.19 Giu 2006
|
|

Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata516 visitePiccola erba prostrata o ascendente, pelosa, ramificata, con la base un po' legnosa, rami ricoperti di numerose foglie lineari-oblunghe, con margine liscio o appena lobato, fiori sessili all'ascella delle foglie, in coppia, purpurei, col labbro superiore molto breve e quello inferire lungo, trilobato, il lobo mediano più grande, smarginato.19 Giu 2006
|
|

Papaveraceae Adonis annua L. Adonide annua421 visite19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda448 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda510 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia karoo Haine Acacia orrida529 visite19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia dealbata Link. Acacia dealbata454 visitePiccolo albero, 3-10 m., rami sottili con foglie lineari-lanceolate, con nervatura centrale evidente, piccoli fiori riuniti in capolini globosi 4-6 mm., sferici color giallo-intenso, il frutto è un legume appiattito.19 Giu 2006
|
|

Geraniaceae Geranium purpureum Vill. Geranio purpureo283 visiteI fusti di questa pianta che ramificano dalla base, possono essere eretti o striscianti, rotondi, pelosi, rossicci, le foglie sono lungamente peduncolate, suddivise in tre o cinque lobi, a loro volta incisi in lobi non profondi, hanno colore verde chiaro se in luogo ombroso e diventano rosse in autunno o se esposte al sole in luogo asciutto. I fiori, in genere due su un peduncolo, sono rosa e hanno cinque petali arrotondati. Il frutto è un becco rugoso.16 Giu 2006
|
|

Asteraceae Glebionis coronaria L. Spach (Var. concolor) Crisantemo giallo, Fior d'oro365 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.16 Giu 2006
|
|

Asteraceae Glebionis coronaria L. Spach (Var. concolor) Crisantemo giallo, Fior d'oro314 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.16 Giu 2006
|
|

Caryophyllaceae Stellaria media L.) Vill. Centocchio comune242 visitePianta strisciante, con nodi che emettono radici, steli molto delicati, fragili, foglie verde pallido, ovali, opposte, le inferiori picciolate, fiori bianchi, con cinque petali profondamente incisi in due lobi, quasi ad essere divisi.15 Giu 2006
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
32 |  |
 |
 |
 |
|