Ultimi arrivi - FLORA |

Asteraceae Filago pygmaea L. Filaggine nana278 visitePiccola pianta che cresce in piccole colonie, alta pochi centimetri, ricoperta di un tomento biancastro. Foglie sessili tutte basali, spatolate, arrotondate all'apice, formano una rosetta che abbraccia i capolini fiorali. Fiori tubulosi giallognoli.07 Mag 2005
|
|

Rosaceae Prunus spinosa L. Prugnolo258 visite06 Mag 2005
|
|

Tamaricaceae Tamarix africana Poir Tamerice maggiore238 visite06 Mag 2005
|
|

Urticaceae Urtica pilulifera L. Ortica a campanelli251 visitePianta annuale, 20-50 cm., fusti scanalati, ascendenti, foglie con lungo picciolo e dente apicale molto più lungo degli altri, 4 stipole, frutto sferico setoloso rigonfio.06 Mag 2005
|
|

Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico237 visitePianta acquatica che vive nei ruscelli e nei punti bassi dei corsi d'acqua, ricoprendo anche grandi tratti come un tappeto. Ha la caratteristica di possedere foglie di due tipi, quelle sommerse suddivise in lacinie molto sottili, quasi filiformi, quelle a pelo d'acqua reniformi, suddivise in 3-5 lobi tondeggianti. I fiori bianchi, hanno cinque petali rotondi e una macchia gialla alla base.06 Mag 2005
|
|

Plantaginaceae Plantago major L. Piantaggine maggiore227 visitePianta erbacea, con foglie tutte disposte in rosetta basale, ovali, con margine ondulato e dentato, picciolate, dal picciolo partono cinque nervature che percorrono la foglia longitudinalmente in tutta la sua lunghezza, lunghi scapi fiorali portano spighe cilindriche di color verde pallido.06 Mag 2005
|
|

Papaveraceae Glaucium flavum Crantz Papavero cornuto244 visite06 Mag 2005
|
|

Papaveraceae Fumaria officinalis L. Fumosterno286 visitePianta a portamento eretto, ramificata, foglie verde pallido finemente intagliate in sottoli lacinie e segmenti, piccoli fiori in lunghi racemi, rosso-violetto. Da ai terreni dove cresce, un aspetto fumoso.06 Mag 2005
|
|

Papaveraceae Fumaria capreolata L. Fumaggine274 visitePianta con fusto prostrato o rampicante, con foglie finissime, bipennate a segmenti lanceolati, di un color verde cenere, che conferisce ai luoghi dove cresce, un aspetto galiginoso. All'apice dei rami porta infiorescenze a racemo di piccoli fiori color crema con sfumature rosso-viola.06 Mag 2005
|
|

Oxalidaceae Oxalis fontana Burge Acetosella minore258 visite06 Mag 2005
|
|

Onagraceae Epilobium hirsutum L. Epilobio, Garofanini d'acqua, Violette di palude277 visiteAlta fino a 2 m.; lunghi fusti06 Mag 2005
|
|

Liliaceae Smilax aspera L. Smilace, salsapariglia268 visitePianta rampicante, ha rami flessibili, ricoperti di spine, ramificati, che si intrecciano con i cespugli vicini. Le foglie sono picciolate, alterne, coriacee, lucide, col margine ricoperto di spine, possono assumere forme diverse, sempre cuoriformi ma con la punta molto allungata. I fiori, peduncolati, hanno sei petali lanceolati color avorio, sono ascellari o terminali, riuniti in racemi. Il frutto è una bacca, rossa a maturazione. Officinale. 06 Mag 2005
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
47 |  |
 |
 |
 |
|