Ultimi arrivi - FLORA |

Cistaceae Cistus salvifolius L. Cisto femmina296 visiteArbusto sempreverde della macchia mediterranea, alto fino a 1 m ha numerosi fusti ricoperti di foglie simili a quelle della salvia, verde-grigio, tomentose. Lunghi peduncoli portano fiori solitari con cinque petali regolari, bianchi, gialli alla base.24 Apr 2005
|
|

Asteraceae Bellis sylvestris Cirillo. Pratolina autunnale280 visitePianta che si presenta con una rosetta di foglie basali picciolate, spatolate, leggermente dentate, dal centro della rosetta nascono steli lunghi anche 30 cm. cilindrici, ruvidi, che portano un solo fiore, giallo al centro con una corona di petali bianco-rosati, con due ranghi di brattee.22 Apr 2005
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo427 visitePianta bulbosa, con foglie basali lineari, lamina larga e margine dentellato, lungo scapo fiorale con infiorescenza ad ombrella, tondeggiante, di fiori campanellati rosei. Dove crescono numerosi formano macchie di colore piacevoli.20 Apr 2005
|
|

Araceae Arum maculatum Miller Gigaro chiaro, Pan di serpe388 visiteBel ciuffo di foglie basali, con lungo picciolo, astate, verde intenso, lucide, brattea verde chiaro, quasi bianca, che avvolge un'infiorescenza a spadice giallastra, il frutto è una bacca rossa.20 Apr 2005
|
|

Fabaceae Lotus edulis L. Ginestrino commestibile245 visitePiantina glabra da 10 a 40 cm., fusti ascendenti, foglie con tre segmenti obovati, 1 o 2 fiori con corolla gialla, su peduncolo più lungo delle foglie, legume tondeggiante, di 2-3 cm. con punta rucurva a falce.20 Apr 2005
|
|

Primulaceae Cyclamen repandum Sibth. e S M. Ciclamino primaverile255 visiteQuesta pianta nasce da un tubero tondeggiante che ha radici solo alla base. Le foglie compaiono prima dei fiori, sono cuoriformi con forma variabile e margine sinuato, la pagina fogliare superiore è spesso marmorizzata e ha venature come solchi, la pagina inferiore è sfumata di colore amaranto, e ha venature in rilievo. I fiori sono porteti da lunghi ed esili peduncolidi colore bruno, hanno un leggero profumo, i lobi rosa-purpureo, ripiegati all'indietro. Lo stelo alla fruttificazione si avvolge a spirale.20 Apr 2005
|
|

Caryophillaceae Silene gallica L. Silene gallica273 visitePianta che può raggiungere 40-50 cm. d'altezza, poco ramificata, pelosa in tutte le sue parti, fusti rotondi, foglie opposte, spatolate, con una nervatura centrale evidente, distanziate sul fusto di qualche cm, fiori sessili, ascellari, lungo calice con petali appressati, cinque petali rosa pallido.20 Apr 2005
|
|

Geraniaceae Geranium sp.264 visiteFusti lisci, glabri, rossicci, ingrossati alle ramificazioni, foglie lungamente picciolate, suddivise in tre segmenti a loro volta suddivisi in lobi con incisioni profonde che arrivano quasi alla nervatura centrale, contorno della foglia triangolare, leggermente più chiara sulla pagina inferiore, dove le nervature sono molto evidenti. I fiori, di solito due, su lungo peduncolo, hanno cinque petali violacei, ogni petalo ha tre striature longitudinali viola scuro, calice con cinque sepali che terminano in un 20 Apr 2005
|
|

Boraginaceae Echium vulgare L. Viperina azzurra299 visite Pianta irsuta e con fusto eretto. Foglie basali ovali in rosetta, lamina lineare-lanceolata, foglie cauline ridotte e sessili. Infiorescenza a spiga, fiori con corolla azzurro-rosea. Frutti acheni rugosi.20 Apr 2005
|
|

Asphodelaceae Asphodelus ramosus L. subsp. ramosus Asfodelo ramoso374 visitePianta a portamento eretto. Dalle radici ingrossate nasce un bel ciuffo di foglie tutte basali, lineari, lanceolate, verde chiaro. Il fusto è liscio, resistente, ramificato in alto, senza foglie, i fiori bianco-rosei, hanno sei petali, e iniziano a fiorire dal basso. Forma estese colonie e difficilmente viene piegato dal vento.20 Apr 2005
|
|

Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna331 visitePianta erbacea perenne che raggiunge m. 1,50 d'altezza. Portamento eretto, con fusto ramificato in alto, di solito in tre rami. Ha foglie verde oscuro, opache, brevemente picciolate, ovali, attenuate alla base e acuminate all'apice e margine intero. I fiori sono rosso-viola con corolla campanulata, tubulosa, lucente, divisa in cinque lobi, il calice è diviso in cinque lobi triangolari revoluti all'esterno, persistente. Il frutto è una bacca sferica nera e lucida,
Pianta velenosa. Officinale17 Apr 2005
|
|

Apocinaceae Asclepias fruticosa L. 364 visitePianta con fusto alto fino a cm 250, rotondo, liscio, con foglie opposte, brevemente picciolate, distanziate sul fusto, lanceolate, con margine revoluto, fiori in ombrelle ascellari, picciolate, bianco-rosei, nella parte terminale del fusto, il frutto è una capsula rigonfia, membranacea, ricoperta di peli setolosi morbidi al tatto, che a maturità, si apre liberando semi allungati, provvisti di coda piumosa.17 Apr 2005
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
51 |
|