Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Lauraceae Laurus nobilis L. Alloro93 visite26 Ago 2005
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco95 visite26 Ago 2005
|
|

Papaveraceae Glaucium flavum Crantz Papavero cornuto94 visite26 Ago 2005
|
|

Geraniaceae Geranium purpureum Vill. Geranio purpureo92 visite26 Ago 2005
|
|

Moraceae Ficus carica L. Fico91 visite26 Ago 2005
|
|

Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino94 visite26 Ago 2005
|
|

Fabaceae Doricnium rectum (L.) Ser.Trifoglino palustre104 visite26 Ago 2005
|
|

Dipsacaceae Dipsacus ferox Loisel. Scardaccione spinosissimo101 visite26 Ago 2005
|
|

Dipsacaceae Dipsacus ferox Loisel Scardaccione spinosissimo91 visiteIn questa pianta notiamo che due foglie opposte sono unite da un lembo fogliare che circonda il fusto, formando una coppa dove si deposita la rugiada. 26 Ago 2005
|
|

Lamiaceae Cyimbalaria muralis Gaertn. Mey. Sch. Cimbalaria comune92 visiteLa pagina inferiore di questa foglia è tinta di viola26 Ago 2005
|
|

Primulaceae Cyclamen repandum Sibth. e S M. Ciclamino primaverile86 visiteLa pagina inferiore di questa foglia è quasi sempre tinta di violaceo26 Ago 2005
|
|

Asteraceae Crupina crupinastrum (Moris) Vis. Crupina crupinastrum91 visiteAlla base della foglia si notano sottilissimi segmenti che abbracciano il fusto26 Ago 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
103 |  |
 |
 |
 |
|