Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai174 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fioralie bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellitici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto รจ un achenio peloso.20 Lug 2005
|
|

Rafflesiaceae Cytinus hypocistis L. Ipocisto comune112 visite20 Lug 2005
|
|

Primulaceae Cyclamen repandum L. Ciclamino primaverile100 visite20 Lug 2005
|
|

Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica106 visiteUna delle ombrellette che compongono il fiore20 Lug 2005
|
|

Chenopodiaceae Chenopodium opulifolium Schrader Farinello con foglie di viburno130 visite19 Lug 2005
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, Ruta caprina114 visite19 Lug 2005
|
|

Lamiaceae Teucrium scordium L. Scordio96 visite19 Lug 2005
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, erba caprina, ruta caprina100 visite19 Lug 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto96 visite19 Lug 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto119 visite19 Lug 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto86 visite19 Lug 2005
|
|

Apocynaceae Nerium oleander L. Oleandro92 visite19 Lug 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
114 |  |
 |
 |
 |
|