Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Euphorbiaceae Euphorbia maculata L. Euforbia maculata102 visite29 Giu 2005
|
|

Asclepiadaceae Vincetoxicum hirundinaria Medicus Vincetossico108 visite29 Giu 2005
|
|

Asclepiadaceae Vincetoxicum hirundinaria Medicus Vincetossico86 visite29 Giu 2005
|
|

Asclepiadaceae Vincetoxicum hirundinaria Medicus Vincetossico comune, Asclepiade274 visiteQuesta pianta presenta lunghi fusti eretti non ramificati, rotondi, lisci, lunghi oltre 1 m., le foglie hanno un corto picciolo, sono opposte, cuoriformi-lanceolete, lisce e morbide ma opache, più chiare sulla pagina inferiore, dove sono evidenti le nervature, i fiori hanno meno di 1 cm. di diametro, e cinque petali color bianco-crema, appuntiti all'apice che formano una piccola stella.29 Giu 2005
|
|

Cistoo di Montpellier161 visiteRicca fioritura di cisto ai piedi del Colle di Acquafredda24 Giu 2005
|
|

Papaver rhoeas110 visiteAncora papaveri ai lati della Torre Cisterna del Castello di Acquafredda.24 Giu 2005
|
|

Papaver rhoeas96 visiteAlle spalle di questa bella fioritura di papaveri, il muro di cinta del Castello di Acquafredda, sul quale erano posti i caminamenti per le guardie di ronda.24 Giu 2005
|
|

Giusquiamo bianco116 visiteQuesto splendido esemplare di Giusquiamo nasce in una fessura della roccia ai piedi della Torre di guardia sul Colle di Acquafredda.24 Giu 2005
|
|

Cisto rosso149 visiteBella pianta della macchia mediterranea. Questo esemplare supera m 2 d'altezza.24 Giu 2005
|
|

Euforbia arborea127 visiteLe macchie di colore rosso su questa collina indicano l'aspetto che la pianta assume dopo la fioritura di questa Euforbia.24 Giu 2005
|
|

Poaceae Briza maxima L. Sonaglini maggiori338 visite13 Giu 2005
|
|

Rubiaceae Rubia peregrina L. Robbia selvatica242 visite13 Giu 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
130 |  |
 |
 |
 |
|