Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Lavatera.jpg
Malvone perenne171 visiteRicca fioritura di Lavatera olbia, sulla strada delle vigne. 14 Apr 2005
Anthemis.jpg
Margherite159 visiteLe margheritine bianche invadono le vigne fin da gennaio e febbraio14 Apr 2005
Ranuncoli 1.jpg
Ranunculus bulbosus121 visitePiccolo appezzamento di terra tra le vigne, mai coltivato, a Siliqua si chiama "bagantinu" dove ranuncoli, asfodeli, orchidee, fioriscono tra lecci e mirti.14 Apr 2005
Papaveri.jpg
Papaver rhoeas116 visiteDietro gli alberi sullo sfondo, a dieci metri, il mare, Mari basciu, in territorio di Masainas (CA.)14 Apr 2005
Castello 1.jpg
Cisto, cardo mariano, scarlina e asfodelo185 visiteSullo sfondo il Colle di Acquafredda, in territorio di Siliqua (CA) 14 Apr 2005
Convolvulus altaeoides.jpg
Convolvulaceae Convolvulus althaeoides L. Vilucchio rosso119 visite14 Apr 2005
Anagallis foemina 004.jpg
Primulaceae Anagallis foemina Miller Centonchio azzurro155 visite14 Apr 2005
Reichardia picroides 002.jpg
Asteraceae Reichardia picroides (L.) Roth Latticrepolo, grattalingua comune, caccialepre141 visite14 Apr 2005
Desmazeira sicula infior.jpg
Graminaceae Catapodium siculum (Jacq.) Link Logliarello siciliano132 visite14 Apr 2005
Briza minima infiorescenza.jpg
Graminaceae Briza minima L. Sonaglini minori180 visite14 Apr 2005
Senecio fiore2.jpg
Asteraceae Senecio vulgaris L. Senecione, calderina104 visite13 Apr 2005
Pisum sativum 001.jpg
Fabaceae Pisum sativum L. Pisello selvatico126 visite13 Apr 2005
1916 immagini su 160 pagina(e) 151