Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FOGLIE

Piú viste - FOGLIE
Mandragora autumnalis 1 (1).JPG
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale213 visitePagina superiore della foglia
Adiantum capillus-veneris 004.jpg
Adiantaceae Adiantum capillus-veneris L. Capelvenere209 visite
Mandragora autumnalis 1 (27).JPG
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale191 visitePagina inferiore della foglia. Da notare le evidenti nervature.
Centaurea napifolia L..jpg
Asteraceae Centaurea napifolia L. Fiordaliso romano178 visite
Mandragora autumnalis 1.JPG
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale178 visitePagina superiore della foglia
apicale b (1).jpg
Asteraceae Senecio delphinifolium Vahl Senecio granuloso172 visiteQuattro stadi dell'evoluzione della foglia di questo Senecio, a partire da destra, dove la foglia è incisa poco profondamente, man mano che la foglia sale sul fusto, è sempre più incisa fino alla costa centrale.
Mandragora autumnalis 004.jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale172 visite
Cerinthe major~1.jpg
Boraginaceae Cerinthe major L. Erba-vaiola maggiore156 visiteDa notare le macchie chiare su tutta la superficie della foglia.
Una sezione del fusto cavo.
Anthemis foglieb.jpg
Asteraceae Anthemis sp.152 visite
Chenopodium album 001.jpg
Chenopodiaceae Chenopodium album L. Farinello comune151 visite
Ammi majus.jpg
Umbelliferae Ammi majus L. Bisnaga maggiore150 visite
Chenopodium botrys 1 (1)~0.jpg
Amarantaceae Dysphania botrys (L.) Mosyakin & Clemants Farinello botrys147 visitePagina superiore e inferiore della foglia
198 immagini su 17 pagina(e) 1