Piú viste - FLORA |

Scrophulariaceae Verbascum sinuatum L. Verbasco sinuoso281 visitePianta biennale, 40-100 cm., grigio-lanosa, fusti cilindrici, molto ramosi, foglie basali fino a 30 cm., sessili, grossamente dentate, foglie cauline ovato-acuminate, o lanceolate, infiorescenza molto ramosa, brattee cuoriformi, corolla gialla, antere reniformi e filamenti violetti.
|
|

Asteraceae Bellis annua L. Pratolina annuale281 visitePiccola piantina che misura da 2-3 a 15 cm., fusto ramoso alla base, foglioso nella metà inferiore, foglie lanceolato-spatolate, capolini peduncolati, fiori ligulati bianchi, e fiori tubulosi gialli.
|
|

Brassicaceae Raphanus raphanistrum L. Ramolaccio selvatico280 visiteErba alta sino a 100 cm., pelosa e ruvida in tutte le sue parti, foglie inferiori divise in grandi lobi, quello terminale più sviluppato e ovale, le foglie superiori sono piccole ovate o lanceolate, dentate; fiori in racemi bianchi o rosei; il frutto è una siliqua cilindrica, un po' arquata e strozzata fra un seme e l'altro.
|
|

Asteraceae Coleostephus myconis (L.) Cass. Margherita gialla, Crisantemo campestre280 visite
|
|

Liliaceae Allium chamaemolum L. Aglio minuscolo280 visite
|
|

Asteraceae Bellis sylvestris Cirillo. Pratolina autunnale279 visitePianta che si presenta con una rosetta di foglie basali picciolate, spatolate, leggermente dentate, dal centro della rosetta nascono steli lunghi anche 30 cm. cilindrici, ruvidi, che portano un solo fiore, giallo al centro con una corona di petali bianco-rosati, con due ranghi di brattee.
|
|

Caryophillaceae Silene vulgaris (Moench) Garcke Erba del cucco, Strigoli279 visitePianta generalmente glabra, dalla base legnosa si ergono i nuovi getti, ramificati, con foglie opposte, lineari, ovate, lunghe circa cm. 6, picciolate le inferiori, sessili e avvolgenti il fusto le superiori, i fiori con petali bianchi profondamente lobati, calice simile a un palloncino, che persiste dopo la caduta dei petali, fino alla maturazione del frutto che è una capsula.
|
|

Lamiaceae Mentha aquatica L. Menta d'acqua, Mentastro279 visitePianta con fusti ascendenti, foglie ovali-lanceolate, con margine seghettato, fiori di color rosa-lilla riuniti in infiorescenze a capolino. Lungo le rive dei corsi d'acqua, forma foltissime ed estese colonie.
|
|

Solanaceae Datura innoxia Miller Stramonio metello, Noce metella279 visite
|
|

Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore279 visitePianta annuale, 5-20 cm., fusti ramificati, foglie sessili, con 3-7 segmenti digitati, spatolati, foglie basali semplici, fiori numerosi in racemi con brattee fogliacee, corolla blù-chiaro.
|
|

Caryophyllaceae Stellaria media (L.) Vill. Centocchio comune279 visite
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolius Vahl. Senecio granuloso279 visiteBella rosetta di foglie basali tondeggianti, incise in corti segmenti, man mano che le foglie salgono sul fusto, sono incise sempre più profondamente, fino a diventare sottilissime lacinie. Stelo poco ramificato, capolini peduncolati raccolti in larghi corimbi di fiori ligulati giallo-oro che racchiudono i fiori tubulosi del centro.
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
17 |  |
 |
 |
 |
|