Piú viste - FLORA |

Osmundaceae Osmunda regalis L. Osmunda regale252 visite
|
|

Caprifoliaceae Lonycera implexa Aiton Caprifoglio delle macchie251 visitePianta lianosa sempreverde, con tralci lunghi alcuni metri, con foglie opposte, sessili, verde chiaro nella pagina inferiore, coriacee, le ultime unite, sulle quali sbocciano fiori tubulosi rosa, in capolini terminali. Il frutto è una bacca ovoidale, rossa a maturità.
|
|

Fabacaeae Dorycnium pentaphyllum Scop. Trifoglino legnoso251 visite
|
|

Liliaceae Colchicum cupani Guss. Colchico di Cupani251 visite
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia ramosissima Loisel Scrophularia delle spiagge251 visite
|
|

Urticaceae Urtica pilulifera L. Ortica a campanelli250 visitePianta annuale, 20-50 cm., fusti scanalati, ascendenti, foglie con lungo picciolo e dente apicale molto più lungo degli altri, 4 stipole, frutto sferico setoloso rigonfio.
|
|

Apiaceae Torilis nodosa(L.) Gaertn. Lappolina nodosa250 visitePianta che si presenta inizialmente con un ciuffo di foglie un po' pelose, divise due-tre volte in segmenti a loro volta divisi più volte, sul fusto con meno segmenti, fusto ramificato, fiori bianco-rosei, in ombrelle non vistose, frutti provvisti di spine, persistenti sull'ombrella.
|
|

Thymeleaceae Daphne gnidium L. Gnidio250 visiteCespuglio con numerosi rami eretti, ricoperti di foglie lineari, acuminate, coriacee, piccoli fiorellini bianchi riuniti in racemi terminali, il frutto è una bacca ovale di colore rosso a maturità
|
|

Labiatae Salvia verbenaca L. Salvia minore250 visitePianta che può arrivare a 60-70 cm.fusto robusto, quadrangolare, peloso, rossiccio, con rami laterali all'ascella delle foglie, foglie soprattutto basali, lungamente picciolate, crenate, rugose, verde intenso, intere o trilobate, opposte sul fusto, alterne e sempre più piccole, sessili, fiori in verticilli di 6, blù-viola.
|
|

Ranunculaceae Ranunculus bulbosus L. Ranuncolo bulboso250 visite
|
|

Lythraceae Lythrum salicaria L. Salcerella250 visiteNotevole cespuglio con numerosi fusti eretti, quadrangolari, pelosi, robusti, ramificati superiormente, foglie pelose, ovali, lanceolate, opposte o a verticilli di tre, quelle alte sul fusto sono alterne, fiori fuxia, grandi, posti su una lunga spiga terminale, in verticilli fino a 10, hanno 6 petali lanceolati, 6 stami corti e sei stami sporgenti.
|
|

Saxifragaceae Saxifraga trydactilis L. Sassifraga annuale250 visitePiccola piantina che arriva a 10 cm., da una piccola rosetta basale si erge un gracile stelo rossiccio, rotondo, poco o affatto ramificato, ricoperto da poche foglioline con un peduncolo appiattito che si prolunga in tre lobi, simili a tre dita aperte, in cima allo stelo un calice ingrossato che termina con sepali appuntiti, da cui sporgono appena cinque petali bianchi.
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
31 |  |
 |
 |
 |
|