Piú viste - FLORA |

Scrophulariaceae Parentucellia latifolia (L.) Caruel. Perlina rossiccia250 visite
|
|

Araceae Dracunculus vulgaris Schott Dragontea; Dragonea; Dragonzio; Erba serpona; Erba serpentaria250 visiteR.
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolius Vahl. Senecio granuloso250 visiteBella rosetta di foglie basali tondeggianti, incise in corti segmenti, man mano che le foglie salgono sul fusto, sono incise sempre più profondamente, fino a diventare sottilissime lacinie. Stelo poco ramificato, capolini peduncolati raccolti in larghi corimbi di fiori ligulati giallo-oro che racchiudono i fiori tubulosi del centro.
|
|

Solanaceae Solanum dulcamara L. Dulcamara249 visiteOfficinale
|
|

Asteraceae Onopordum illyricum L. Onopordo maggiore249 visiteFusto che può arrivare a 2 m., bianco-lanoso, disordinatamente alato, eretto, unico e talvolta ramoso in alto, foglie basali ampie, lanceolate, divenendo più piccole salendo sul fusto, sempre lobate dentate e spinose; capolini spesso isolati, grossi, ovoidali di 6 cm. circa, ricoperto in basso di brattee lanceolate spinose in punta, fiori rosa-porporino.
|
|

Lamiaceae Teucrium scordium L. Scordio249 visitePiantina da 20 a 60 cm., fusti morbidi al tatto, inizialmente con foglie distanziate, molto fogliosi in alto, provvisti di stoloni, le foglie, lanceolate, sono sessili, dentellate, con l'apice acuto, fiori da 2 a 6 in verticilli, all'ascella delle foglie, corolla rosea, calice con 5 punte acute
|
|

Asteraceae Senecio sp.249 visite
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco249 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.
|
|

Asteraceae Helminthotheca echioides L. Aspraggine249 visite
|
|

Asteraceae Cichorium intybus L. Cicoria249 visite
|
|

Lamiaceae Misopates orontium (L.) Rafin. Gallinella comune248 visitePiantina di 20-80 cm., con fusto ascendente, ramoso, ricoperto di peli, foglie lineari-lanceolate, le superiori più strette, fiori ascellari, distanziati sul fusto, corolla rosea o violacea, il frutto è una capsula ovale.
|
|

Lamiaceae Rosmarinus officinalis L. Rosmarino248 visiteArbusto sempreverde, che raggiunge i 2 metri d'altezza, con un forte odore aromatico. Ha le foglie sessili coriacee, con la pagina superiore verde oscuro e quella inferiore bianco tomentose. Fiori azzurro-viola che ricoprono tutto il ramo, con due lunghi stami sporgenti. Il frutto è un achenio liscio.
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
32 |  |
 |
 |
 |
|