Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Piú viste - FLORA
Stellaria media P3091626.jpg
Caryophyllaceae Stellaria media L.) Vill. Centocchio comune243 visitePianta strisciante, con nodi che emettono radici, steli molto delicati, fragili, foglie verde pallido, ovali, opposte, le inferiori picciolate, fiori bianchi, con cinque petali profondamente incisi in due lobi, quasi ad essere divisi.
Pyrus amygdaliformis h (3).jpg
Rosaceae Pyrus amygdaliformis Vill. Pero mandorlino243 visite
Sanguisorba minor v (10)+++.jpg
Rosaceae Sanguisorba minor Scop. Pimpinella243 visiteErba perenne, con rizoma legnoso, foglie lunghe, composte da 4-12 paia di foglioline più una terminale, ovali, dentate, senza picciolo, glauche di sotto, i fusti si ergono fino a 60 cm. semplici o ramificati, fiori raccolti in capolini globosi, all'apice dei rametti, sono verdastri, piccoli, poco appariscenti , si nota lo stigma rosso vivace.
Rubia peregrina 001.jpg
Rubiaceae Rubia peregrina L. Robbia selvatica242 visite
Plantago coronopus.jpg
Plantaginaceae Plantago coronopus L. Erba stella242 visiteRosetta di foglie basati aperte a raggera, aderenti al suolo, divise in lobi lineari e appuntiti, carnosette, pelose, lunghe 10 cm. circa. Dal centro della rosetta si ergono scapi rotondi di 30 cm. circa, alla sommità dei quali c'è una piccola densa spiga di fiori poco appariscenti.
Pyrus amygdalyformis t (5).jpg
Rosaceae Pyrus amygdaliformis Vill. Pero mandorlino242 visite
Scolymus hispanicus PP (4).JPG
Asteraceae Scolymus hispanicus L. Cardogna comune242 visite
Solanum luteum.jpg
Solanaceae Solanum luteum Miller Morella rossa241 visitePianta annuale, 10-70 cm., fusto eretto, ascendente, foglie con lamina asimmetrica, lanceolate a ovate, con picciolo parzialmente alato, fiori in cime di 3-5, corolla bianca, frutto bacca rossa, arancio, o gialla. Tutta la pianta ma soprattutto le foglie assumono una colorazione verde con tendenza al giallo.
Psoralea bituminosa s. n..jpg
Leguminosae Psoralea bituminosa L. Trifoglio bituminoso241 visitePianta che forma un cuscino anche notevole, con nuovi getti che nascono da una base legnosa, foglie composte, con lungo picciolo, con tre segmenti lineari-lanceolate, tomentose nella pagina inferiore. Tutta la pianta è di colore verde intenso. Infiorescenza a capolino con fiori bianchi o lilla pallido. Il frutto è un legume provvisto di un lungo becco.
Ranunculus bullatus~0.jpg
Ranunculaceae Ranunculus bullatus L. Ranuncolo rosulato241 visite
Polypodium vulgare + (5).jpg
Polypodiaceae Polypodium vulgare L. Polipodio meridionale241 visite
Stellaria media P3091626~0.jpg
Caryophyllaceae Stellaria media (L.) Vill. Centocchio comune241 visite
624 immagini su 52 pagina(e) 35