Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Asteraceae Andryala integrifolia L. Andryala integrifolia457 visitePianta ricoperta di tomento che la fa sembrare polverosa, molto ramificata in alto, fusti spesso rossicci, ha foglie basali lanceolate e dentate, quelle sul fusto amplessicauli e lisce, le ramificazioni portano tomentosi corimbi di capolini ingrossati a botte, fiori tubulosi al centro e ligulati attorno, tutti giallo intenso.
|
|

Fabaceae Acacia dealbata Link. Acacia dealbata452 visitePiccolo albero, 3-10 m., rami sottili con foglie lineari-lanceolate, con nervatura centrale evidente, piccoli fiori riuniti in capolini globosi 4-6 mm., sferici color giallo-intenso, il frutto è un legume appiattito.
|
|

Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata451 visitePiccola erba prostrata o ascendente, pelosa, ramificata, con la base un po' legnosa, rami ricoperti di numerose foglie lineari-oblunghe, con margine liscio o appena lobato, fiori sessili all'ascella delle foglie, in coppia, purpurei, col labbro superiore molto breve e quello inferire lungo, trilobato, il lobo mediano più grande, smarginato.
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo447 visitePianta bulbosa, con foglie basali lineari, lamina larga e margine dentellato, lungo scapo fiorale con infiorescenza ad ombrella, tondeggiante, di fiori campanellati rosei. Dove crescono numerosi formano macchie di colore piacevoli.
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda445 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.
|
|

Scrophulariaceae Linaria purpurea subsp. cossonii (L.) Miller Linaria purpurea445 visite
|
|

Lamiaceae Ajuga reptans L. Bugula440 visitePianta che non supera i 30 cm., con foglie basali picciolate, oblunghe arrotondate alla sommità, verde intenso sulla pagina superiore e color amaranto su quella inferiore, crenate, quelle sul fusto sessili, opposte. Alla base della pianta nascono stoloni ricchi di foglie che facilitano la diffusione a tappeto. La radice non affonda nel terreno, vi si appoggia solamente. Fusto fiorifero tetragono, eretto, fiori blù, all'ascella delle foglie, col labbro inferiore trilobato, quello superiore piccolissimo. I fi
|
|

Apiaceae Apium nodiflorum (L.) Lag. Erba cannella439 visitePianta che ha la radice e parte dello stelo in acqua, fusto rossiccio, foglie imparipennate che alla base abbracciano il fusto, aroma di sedano, tre-quattro ombrelle peduncolate con piccoli fiori bianchi nascono dalla stessa ascella fogliare, i semi sono piccoli e allungati.
|
|

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra436 visitePianta alta 60/70 cm. fusti legnosi alla base, da cui nascono numerosi getti molto fogliosi, le foglie sono morbide e vellutate al tatto, ellittiche con apice acuto, picciolate, grandi le basali e man mano più piccole sul fusto, lunghi racemi di 30-40 cm. ricoperti di fiori penduli, racchiusi da tepali spinosi.
|
|

Fabaceae Anagyris foetida L. Anagiride431 visiteArbusto alto cm. 150, largo cm.120, coi rami un po' cadenti. Emana un brutto odore. Fusto cilindrico, verde. Foglie opposte, distanziate di circa 4cm. sul fusto, lungamente picciolate composte da tre foglie sessili, ellittiche, glabre sulla pagine superiore, la centrale lunga cm.5 e larga cm.2, le laterali lunghe cm. 4 e larghe cm.1,5. La foglia centrale vista sul rovescio, ha evidente una nervatura che pare il proseguimento del picciolo, alla base di ogni foglia nasce una piccola fogliolina picciolata.
|
|

Apiaceae Conium maculatum L. Cicuta maggiore428 visiteFiore visto da vicino
|
|

Liliaceae Allium anpeloprasums L. Porraccio427 visite
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|