Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Euphorbiaceae Euphorbia maculata L. Euforbia maculata276 visitePiccola pianta prostrata, i cui esili steli rotondi, lisci, spesso rossicci si stendono a raggera, in condizioni ottimali arrivano a misurare 50-60 cm., sono ricoperti per tutta la lunghezza da piccole foglioline sessili, opposte, ellitiche e spatolate, con margine foliare intero, hanno al centro della pagina superiore una pennellata color amaranto.
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilli�re276 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia peregrina L. Scrophularia annuale276 visitePianta annuale, fusti quadrangolari, eretti e ramosi, foglie inferiori con lungo picciolo, lamina triangolare-cuoriforme, con denti irregolari, foglie cauline opposte, le superiori alterne, ma progressivamente sessili, corolla purpurea-scura, frutto, capsula sferica con mucrone.
|
|

Scrophulariaceae Kickxia commutata (Bernh.) Fritsch Cencio perennante276 visite
|
|

Boraginaceae Heliotropium europaeum L. Eliotropio selvatico, Erba porraia276 visite
|
|

Convolvulaceae Convolvulus althaeoides L. Vilucchio rosso276 visitePianta strisciante e tappezzante, si allarga al suolo e spesso si avvolge ai cespugli vicini coi suoi tralci che possono avere anche 1 m. di lunghezza, sono cilindrici, pelosi e contorti, le foglie in basso sono grandi, pelose, verde-oscuro, cordate, incise in grandi lobi, quello mediano allungato e più grande, quelle superiori, più piccole incise in stretti segmenti quasi lineari, quello centrale più lungo, fiori a campana, di solito due sullo stesso lungo peduncolo all'ascella delle foglie, rosa intenso
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo276 visite
|
|

Fabaceae Astragalus hamosus L. Astragalo falciforme276 visite
|
|

Asteraceae Carthamus caeruleus (L.) C. Presl Cardoncello azzurro276 visiteIn Sardegna pianta rara
|
|

Caprifoliaceae Viburnum tinus L. Lentaggine275 visiteArbusto sempreverde che può raggiungere i 5 m. d'altezza. Ha foglie di un bel verde intenso, coriacee, ovali, con margine intero, con la pagina inferiore leggermente tomentosa. Fiori riuniti in corimbi terminali, composti da numerosi fiorellini bianco-rosati. Il frutto è una drupa ovale blù-nera a maturità.
|
|

Scrophulariaceae Cymbalaria muralis G.M.Sch. Cimbalaria275 visiteQuesta pianta ha lunghi steli glabri, bruni, striscianti, rampicanti e tappezzanti, , ha foglie con lungo picciolo, carnose, divise in cinque lobi rotondi appuntiti all'apice, di cui quello mediano più grande degli altri, verdi sulla pagina superiore, e velati di viola su quella inferiore. Nel medesimo stelo sono presenti foglie di diverse dimensioni, da 1 cm. a 6-7 di diametro. I fiori sono color rosa-violetto, con lungo peduncolo, bilabiati, col labbro inferiore diviso in tre lobi tondeggianti, quello sup
|
|

Solanaceae Solanum sodomaeum L. Morella di Sodoma, Pomo di Sodoma275 visite
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
23 |  |
 |
 |
 |
|