Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Asclepiadaceae Vincetoxicum hirundinaria Medicus Vincetossico comune, Asclepiade274 visiteQuesta pianta presenta lunghi fusti eretti non ramificati, rotondi, lisci, lunghi oltre 1 m., le foglie hanno un corto picciolo, sono opposte, cuoriformi-lanceolete, lisce e morbide ma opache, più chiare sulla pagina inferiore, dove sono evidenti le nervature, i fiori hanno meno di 1 cm. di diametro, e cinque petali color bianco-crema, appuntiti all'apice che formano una piccola stella.
|
|

Labiatae Mentha pulegium L. Pulegio274 visiteAbueu - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Compositae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo274 visiteSenzu - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
|
|

Asteraceae Lactuca virosa L. Lattuga virosa274 visite
|
|

Fabaceae Genista monspessulana (L.) L.A.S.Jonsos Citiso di Montpellier273 visitePiccolo cespuglietto, alto meno di 1 m., fusto eretto bruno-scuro, foglie glabre, con tre segmenti ovali, quello centrale con l'apice acuto, picciuolo brevissimo o assente, fiori in racemi terminali, corolla gialla, legume piatto.
|
|

Apiaceae Eryngium maritimum L. Calcatreppola maritima273 visite
|
|

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris273 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino273 visite
|
|

Caryophillaceae Silene gallica L. Silene gallica272 visitePianta che può raggiungere 40-50 cm. d'altezza, poco ramificata, pelosa in tutte le sue parti, fusti rotondi, foglie opposte, spatolate, con una nervatura centrale evidente, distanziate sul fusto di qualche cm, fiori sessili, ascellari, lungo calice con petali appressati, cinque petali rosa pallido.
|
|

Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica272 visitePianta da 60 a150 cm., porta numerosi fusti fogliosi, eretti, rossastri in alto, tomentosi, foglie con 3-5 foglioline, opposte, brevemente picciolate, coi bordi crenati, fiori dal rosso chiaro al porpora, minuscoli in densi corimbi,
|
|

Papaveraceae Fumaria capreolata L. Fumaggine272 visitePianta con fusto prostrato o rampicante, con foglie finissime, bipennate a segmenti lanceolati, di un color verde cenere, che conferisce ai luoghi dove cresce, un aspetto galiginoso. All'apice dei rami porta infiorescenze a racemo di piccoli fiori color crema con sfumature rosso-viola.
|
|

Geraniaceae Erodium moschatum (L.) L'Her. Erodium moschatum272 visiteQuesta pianta può essere eretta o espansa, talvolta forma dei folti cespi, ricoperta di peli che la rendono viscosa, ha foglie lunghe anche 20 cm. composte da foglioline alterne ovate con margini dentati, le foglioline sono anch'esse divise generalmente non fino alla nervatura mediana. I firi sono riuniti in infiorescenze con lungo peduncolo, hanno cinque petali rosa acceso e danno luogo a un frutto a forma di becco.
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
25 |  |
 |
 |
 |
|