Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Scrophulariaceae Scrophularia ramosissima Loisel Scrophularia delle spiagge261 visite
|
|

Asteraceae Plagius flosculosus (L.), Alavi & Heyewood Margherita senza raggi260 visiteSpecie endemica della Sardegna e della Corsica
|
|

Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella260 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia
|
|

Asteraceae Bellium bellidioides L. Pratolina spatolata260 visite
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Pers. Centaurea minore259 visiteBrundajola - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Araliaceae Hedera helix L. Edera259 visitePianta lianosa dal fusto legnoso, robusto, che si arrampica con le sue numerose radici avventizie dei tralci sterili sugli alberi e sui muri, le foglie verde scuro, sono picciolate, alterne, lucide e coriacee, hanno forma triangolare o palmato-lobata, ovali sulle sommità fiorifere, fiori giallo-verde, riuniti in piccole ombrelle sferiche, con numerosi raggi, frutto globoso nero con 5-6 semi.
|
|

Linaceae Linum bienne Miller Lino selvatico259 visitePianta con fusto eretto, esile, spesso non ramificata, ricoperta di piccole foglie di cm. 1-1,5, lineari-lanceolate, aderenti al fusto che porta all'apice fiori solitari, con cinque petali azzurro-chiaro, arrotondati, dalla base dei petali partono sottili venature blù-scuro, che terminano prima di arrivare a metà petalo. I petali cadono presto. Il frutto è una capsula a forma di pisside.
|
|

Lamiaceae Sideritis romana L. Stregonia comune259 visitePiantina da 5 a 30 cm., pelosa, con fusti eretti, foglie basali ellittiche, con piccoli dentelli nella metà superiore, foglie apicali lanceolate, intere, sei fiori riuniti in verticilli, calice bilabiato, labbro superiore terminante con un aculeo, quello inferiore con quattro aculei spinosi, corolla bianca.
|
|

Caprifoliaceae Sambucus nigra L. Sambuco comune, Sambuco nero259 visite
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino259 visite
|
|

Liliaceae Scilla autumnalis L. Scilla autumnalis259 visitePiccola pianta erbacea alta da 10 a 40 cm., con bulbo a forma di pera ricoperto da una tunica bruna, stelo eretto, talvolta color rosso-bruno, cilindrico, foglie talvolta assenti alla fioritura, lunghe la metà dello scapo, lineari con l'apice ottuso, fiori ( da 6 a 25 ) riuniti in racemo all'apice dello stelo, peduncolati color rosa-vinaceo, con una venatura bruna al centro e antere viola.
|
|

Rosaceae Prunus spinosa L. Prugnolo258 visite
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
33 |  |
 |
 |
 |
|